Rotolo+di+pandoro+panna+e+cioccolato+%7C+ricetta+del+riciclo
ricettasprint
/rotolo-pandoro-panna-cioccolato/amp/
Ricette di Natale

Rotolo di pandoro panna e cioccolato | ricetta del riciclo

Rotolo di pandoro panna e cioccolato ricettasprint

Il rotolo di pandoro panna e cioccolato è la classica ricetta di riciclo, un modo per riusare anche il pandoro dopo le feste.

Molto spesso, sopratutto dopo le feste di natale, avanzano i pandori. SI cerca sempre un modo per smaltirli e consumarli prima che scadano. Questa ricetta è un modo gustoso e molto veloce di preparare qualcosa di gustoso. Se non si desidera il cioccolato lo si può sostituire con della frutta fresca, lamponi, frutti di bosco e mirtilli. Anche la panna può essere sostituita con della marmellata.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Girelle alla Nutella di Pandoro senza cottura

Tempo di preparazione: 30′
Tempo di cottura: –′

INGREDIENTI dose per 4 persone

1 Pandoro da 750 gr o 1 Kg
250 gr di Panna fresca liquida
100 gr di Cioccolato fondente
30 gr di Zucchero a velo

Preparazione del rotolo di pandoro panna e cioccolato

Per preparare questo delizioso e veloce dolce si inizia affentando il pandoro, tenere da parte le estremità che serviranno per fare da “tappabuchi”. Prendere un foglio di pellicola, da preferire rispetto alla carta da forno, abbastanza grande e metterlo su di un tavolo da lavoro. Sulla pellicola si distribuiscono le fette di pandoro cecando d’incastrarle il più possibile. I punti che resteranno vuoti si riempiono con le estremità che si erano messe da parte.

Rotolo di pandoro panna e cioccolato ricettasprint

A questo punto, facendo molta attenzione, con un mattarello si appiattisce e si rende compatto il pandoro tagliato a fette. E’ importante usare il mattarello senza farlo rotolare, ma schiacchiando solo il pandoro cercando di far attaccare i bordi tra di loro.

Preparazione della farcitura per il rotolo di pandoro

Per preparare la farcitura che sarà il gustoso ripieno del rotolo, si inizia mettendo in una ciotola la panna liquida e la si monta, in seguito aiutandosi con una spatola la si spalma sul pandoro.

Rotolo di pandoro panna e cioccolato ricettasprint

Successivamente si trita del cioccolato fondente e lo si aggiunge sopra la panna. Alla fine si arrotola il pandoro aiutandosi con la pellicola e chiuderlo a forma di caramella. Una volta fatto questo lo si mette in frigorifero per almeno 2 ore. Quando è trascorso il tempo indicato lo si spolverizza con lo zucchero a velo, lo si taglia a fette e lo si serve accompagnato da della frutta fresca ed una tazza di tè o di caffè.

Rotolo di pandoro panna e cioccolato ricettasprint

Leggi anche > Cake pops al panettone, una simpatica idea dessert

Leggi anche > Tiramisù di pandoro, una tipica bontà natalizia

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

6 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

7 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

9 ore ago