Rustico+leccese+%7C+Finger+food+tipico+nostrano+facile+e+gustoso
ricettasprint
/rustico-leccese-finger-food-tipico-nostrano-facile-gustoso/amp/
Finger Food

Rustico leccese | Finger food tipico nostrano facile e gustoso

Rustico leccese ricettasprint

Oggi vi presentiamo un finger food semplice e molto gustoso. Stiamo parlando del Rustico leccese: uno stuzzichino pugliese amatissimo che dalla Puglia si è diffuso in tutto il mondo grazie alla sua bontà.

Si tratta di un finger food realizzato con pasta sfoglia tagliata a dischi: più precisamente spennellerete un dischetto di pasta frolla con il tuorlo d’uovo prima di ricoprirlo con un altro dischetto della misura che farcirete con un ripieno di besciamella nella quale avrete sciolto della mozzarella e un tocco di pasta al pomodoro insaporita con olio e spezie a proprio piacere. Il tutto è chiuso e sigillato con un terzo disco di pasta frolla, leggermente più piccolo. Spennellate con del tuorlo sbattuto e cuocete in forno per il tempo necessario.

Questi finger food sono davvero saporiti e piacciono sia a grandi che piccini. Sono perfetti come antipasti ma sono anche ideali come apericena o buffet per feste di compleanno e brunch.

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla Norma | La vera ricetta siciliana del primo estivo per eccellenza

Potrebbe piacerti anche: Gelato alla Nutella fatto in casa | Ecco il trucco per restare cremoso

Dosi per: 8 rustici

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 25 minuti

  • Strumenti
  • un coppapasta di diametro 10 cm
  • due pentolini
  • un coppapasta di diametro 8 cm
  • un cucchiaio di legno

 

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 3 rotoli di pasta sfoglia
  • per il ripieno
  • 60 g di passata di pomodoro
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • un pizzico di sale fino
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 80 g mozzarella
  • per la besciamella
  • un pizzico di sale
  • 30 g di burro
  • 210 ml di latte
  • 30 g di farina
  • noce moscata q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • per spennellare
  • 1 tuorlo d’uovo

Rustico leccese, procedimento

Mescolate il burro sciolto con la farina usando una frusta e unite al composto uniforme il latte scaldato e insaporito con pepe e noce moscata a proprio piacimento. Aggiustate di sale e mescolate per avere una besciamella nella quale farete sciogliere la mozzarella sminuzzata finemente. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe, mescolate con cura il tutto e lasciate raffreddare la besciamella.

Rustico leccese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Polpo in umido con patate | La ricetta tipica pugliese ricca di sapore

Potrebbe piacerti anche: Pucce salate con olive | Panini rustici e saporiti tipici pugliesi

Nel frattempo, ritagliate le sfoglie per avere sedici cerchi di diametro 10 cm e otto con diametro 8 cm. Adagiate 8 cerchietti di composto di diametro 10 cm di una leccarda foderata di carta forno e spennellate la superficie con un uovo sbattuto e ricoprite ognuno con un altro cerchietto della stessa dimensione. Mettete al centro di ogni dischetto un cucchiaino di besciamella e uno di passata di pomodoro condita con olio, sale e pepe a proprio piacere. Spennellate i bordi con l’uovo sbattuto e ricoprite il tutto con un disco di composto più piccolo. Sigillate con cura i bordi, spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto e infornate a 200° per circa 25 minuti, o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornateli e lasciateli intiepidire prima di servire.

Rustico leccese ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Abbuffate compulsive, avvengono sempre alla stessa ora ed è colpa di questa malattia, chiama subito il medico

Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…

16 minuti ago
  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

46 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

1 ora ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

2 ore ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

3 ore ago