Una doppia consistenza e un doppio piacere per questa pasta leggera e sostanziosa, ideale tra Natale e Capodanno
Le feste di Natale ci hanno lasciato in ereditĂ qualche etto in piĂą e alcuni ingredienti rimasti in dispensa. E allora che fare? Semplice, aspettando il secondo round con Capodanno possiamo preparare un primo a base di pasta corta e lenticchie.
Â
Non c’è pomodoro, ma solo i legumi in tutta la loro purezza.
La scelta migliore per questo primo piatto così leggero e saporito è usare le lenticchie secchie, quelle piccole tipo Norcia. Se invece abbiamo optato per quelle precotte, i tempi si ridurranno della metà .
Ingredienti (per 4 persone):
400 g pasta corta
280 g lenticchie secche piccole
L’acqua per la pasta può aspettare, pensiamo al condimento. Tagliamo a listarelle le fettine di pancetta tesa e la facciamo rosolare in un tegame, senza aggiungere nessun grasso. Il principio è quello del guanciale per la carbonara, deve stufare a fiamma moderata e liberare i suoi grassi.
Solo a quel punto aggiungiamo 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, il peperoncino in polvere e il classico trito all’italiana con cipolla, aglio, carota e sedano che abbiamo lavato e pelato. Per dare più sapore e profumo aggiungiamo anche un mazzetto aromatico con maggiorana e finocchietto. Solo un’idea perché in realtà ci sono tante erbe che qui possono stare bene.
Lasciamo soffriggere tutto insieme, sempre a fiamma moderata, per 3 minuti. A quel punto uniamo anche le lenticchie secche che abbiamo precedentemente lavato. Non serve metterle in ammollo questa volta, basta sciacquarle bene.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno per fare insaporire bene, quindi copriamo completamente con acqua calda. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per 45 minuti, aggiungendo ancora altra acqua calda se vediamo che si asciugano troppo.
LEGGI ANCHE -> Il cenone di Natale è passato, ed ora? Che cosa cucinare di buono a Santo Stefano
Cuociamo la pasta nella pentola con l’acqua salata. Quando sta per arrivare al dente la versiamo in una padella nella quale abbiamo scaldato le lenticchie passate insieme a 1 cucchiaio di olio extravergine. Aggiungiamo un mestolo di acqua presa dalla pentola della pasta e lasciamo mantecare insieme 2 minuti.
Serviamo la pasta con lenticchie e pancetta nei piatti fondi. Aggiungiamo un po’ di lenticchie rimaste intere, qualche foglia di finocchietto fresco e un filo d’olio a crudo. Un primo piatto semplicissimo ma di sicuro impatto.
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perchĂ© alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…
Con il ritorno della primavera, tornano anche le giornate in cui concedersi della verdura grigliata…
Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…