Ho una ricettina sfiziosa da farti provare subito, io la preparo spesso anche con tante altre combinazioni, tra cui questa: i Saccottini croccanti di bane bianco con ricotta e radicchio, fidati ti sorprenderanno!
Sei alla ricerca di una ricetta sfiziosa da provare subito? Ho io quella che fa per te! Prova i Saccottini croccanti di pane bianco con ricotta e radicchio. Questa bontà è una delle mie ricette preferite, che preparo spesso con diverse combinazioni, ma questa in particolare ti sorprenderà! Questi saccottini sono fette di pane bianco che formano un involucro croccante e racchiudono un delizioso ripieno di radicchio, precedentemente cotto in padella con aromi e spezie, poi tritato e mescolato con ricotta, uova e parmigiano. Infine, i saccottini vengono passati in una miscela di latte e uova sbattute, insaporite con sale e pepe, e avvolti in una croccante panatura di pangrattato. Infine, vengono fritti in olio bollente per ottenere una consistenza croccante ed irresistibile.
Questa ricetta è perfetta da servire come antipasto o come piatto principale accompagnato da una fresca insalata. Sono sicuramente un’ottima alternativa per cambiare un pò e non portare sempre in tavola i soliti piatti, lasciando sicuramente tutti senza parole. Puoi anche personalizzarli con le verdure che preferisci di più, oppure optare per un ripieno più semplice e veloce. Ad esempio puoi optare per cubetti di pancetta croccante o prosciutto cotto da combinare alla ricotta, oppure, dargli una nota croccante aggiungendo delle noci tritate o pinoli. In più, puoi intensificare il sapore con spezie o erbe aromatiche a scelta per un risultato ancora più sorprendente.
Insomma, goditi questi caldi saccottini, semplici e velocissimi da realizzare, sapranno sorprenderti e stuzzicare il tuo appetito se li prepari per antipasto o per un aperitivo tra amici e in una versione più grande invece, si trasformano in un piatto unico davvero originale. Cosa aspetti quindi? Segui la ricetta passo passo, allaccia il grembiule e realizziamo insieme questa ricetta sprint dal ripieno cremoso e la copertura croccante incredibilmente irresistibili. Iniziamo subito!
Leggi anche: Faccine di patate: non comprarle più al supermercato, da oggi te le faccio preparare io in casa!
Leggi anche: Fagottini di caponata croccanti fuori morbidissimi dentro, l’aperitivo ideale per le sere d’estate
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti
300 g di pane bianco a fette
200 g di radicchio rosso
150 g di ricotta
50 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Per realizzare questa ricetta sfiziosa, inizia a tagliare il radicchio a julienne e mettilo in una padella con un filo d’olio. Aggiungi gli aromi e le spezie a piacere e cuoci per circa 5-7 minuti o finché il radicchio non si sarà ammorbidito. Scola il radicchio e fai raffreddare.
Trita il radicchio cotto e mettilo in una ciotola, aggiungi la ricotta, le uova, il parmigiano, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Prendi le fette di pane bianco e rimuovi i bordi e con l’aiuto di un mattarello, schiaccia leggermente le fette per renderle più sottili.
Prendi una fetta di pane bianco e metti un cucchiaino di ripieno al centro, chiudi il pane a forma un saccottino, sigillando bene i bordi con un pò di acqua. In una ciotola, sbatti le uova con il latte e un pò di sale. Passa i saccottini nella miscela di uova e latte, poi impanali con il pangrattato. Riscalda l’olio di semi di arachide in una padella con i bordi alti e quando sarà bollente, friggi i saccottini fino a doratura omogenea. Terminata la cottura, scola l’eccesso di olio su carta assorbente e servi in tavola. Buon appetito!
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…