Saccottini+prosciutto%2C+formaggio+e+mais+senza+lievitazione%2C+per+una+cena+veloce+e+sfiziosa+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/saccottini-prosciutto-formaggio-e-mais-senza-lievitazione-per-una-cena-veloce-e-sfiziosa-da-leccarsi-i-baffi/amp/
Finger Food

Saccottini prosciutto, formaggio e mais senza lievitazione, per una cena veloce e sfiziosa da leccarsi i baffi

Per una cena veloce e sfiziosa da leccarsi i baffi, ecco una fantastica idea da non perdere, i Saccottini prosciutto, formaggio e mais senza lievitazione, troppo buoni per non provarli. 

Se vuoi preparare uno sfizioso finger food, ecco una ricettina facile facile che piacerà anche ai bambini gustosa e da personalizzare anche a piacimento, ecco i Saccottini prosciutto, formaggio e mais senza lievitazione, per una cena veloce e sfiziosa da leccarsi i baffi.

Saccottini prosciutto, formaggio e mais senza lievitazione

La preparazione è semplicissima, verrà realizzato velocemente questo soffice impasto tipo pizza, che non necessita di tempi di lievitazione, quindi senza lunghi tempi di attesa e molto velocemente realizzerai dei favolosi saccottini dal mix favoloso. Il ripieno è composto da pomodoro, mozzarella, mais e prosciutto cotto, semplice insomma davvero sensazionali  particolari ed irresistibili insomma una vera bontà che devi assolutamente provare.

Un mpasto furbo senza lievitazione e ripieno succulento, la ricetta pratica e veloce che devi assolutamente provare

Quindi non perdiamoci in chiacchiere, procurati tutto ciò che serve per realizzare questa strepitosa ricettina sprint da leccarsi i baffi. Iniziamo subito.

Leggi anche: Saccottini di pasta sfoglia con crema pasticcera al cioccolato
Leggi anche: Saccottini di tacchino ripieni | Un goloso antipasto, facile e fresco

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 10/ 15 minuti

Ingredienti per l’impasto

1 kg di farina manitoba per pizze
25 g di lievito istantaneo
1 cucchiaio di sale
30 ml di olio di semi di girasole
600 ml di acqua
farina q.b

Per la farcia

400 g di prosciutto cotto

250 g di scamorza
100 g di parigiano
500 g di passata di pomodoro
80 g di mais
Olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b

Preparazione dei Saccottini prosciutto, formaggio e mais senza lievitazione

Per realizzare questa ricettina semplice e invitante, inizia col preparare un sughetto facendo rosolare uno spicchio di aglio in un pò di olio lascialo imbiondire poi aggiungi il pomodoro e prosegui la cottura aggiustando con un pò di sale e basilico. Prosegui la cottura per circa 15 minuti. (A metà cottura togli l’aglio)

passata di pomodoro

Realizza intanto l’impasto, versando in una ciotola prima gli ingredienti liquidi, acqua tiepida e olio, mescola e aggiungi il lievito istantaneo insieme al sale, lascialo sciogliere, poi incorpora la farina e inizia ad amalgamare gli ingredienti. Quando si sarà iniziato a compattare, trasferisci su un ripiano leggermente infarinato e forma una pagnotta liscia e asciutta. Stendila infine con un matterello.

impastare

Stendi un pò di pomodoro sul rettangolo ottenuto, cospargi di parmigiano e aggiungi i mais, il prosciutto cotto e la scamorza a fette sottili. Avvolgi delicatamente formando un rotolo. Sistemalo in uno stampo imburrato a ciambella e  cuoci a 200 gradi per 10/ 15 minuti. Termiata la cottura sforna e lascia intiepidire. Poi taglia a porzioni e sistema i saccottini su una teglia rivestita con carta da forno, lasciali quindi cuocere per altri 5/6 minuti alla stessa temperatura dopodichè saranno pronti da servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

prosciutto cotto
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

8 minuti ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

38 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

1 ora ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

2 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

3 ore ago