La sacher cake alla nocciola, un mix di sapori sulla base di delizioso cioccolato gianduia. Questa ricetta è delicata e perfetta per ogni ricorrenza.
Per gli amanti della crema di nocciole, del cioccolato, questa bomba di gusto è il dolce che fa al caso vostro. la sacher cake è la tipica torta americana che si basa sull’uso del cioccolato, ma si sa, il matrimonio da il Re cioccolato e le nocciole, è un matrimonio destinato all’eternità.
ti piacerebbe anche:Tortino Sacher | La versione mini della classica torta
ti piacerebbe anche:Torta sacher senza glutine, restare in salute con gusto
ti piacerebbe anche:Biscotto sacher cioccolato e marmellata | Un biscotto golosissimo
ti piacerebbe anche:Torta Sacher al pistacchio | Buonissima variazione e golosa nel sapore
Preriscaldare il forno a 200° e mettere le nocciole su una teglia e tostarle al centro del forno per 10 minuti finché non saranno dorate. Lasciate raffreddare per qualche minuto. Ridurre la temperatura del forno a 180° e imburrare una tortiera a cerniera foderando la base con carta da forno. Mettete le nocciole in un robot da cucina e frullale fino a quando non saranno macinate abbastanza finemente, ma senza renderle a farina, lasciandone qualcuna grossolana per aggiungere consistenza. Mettere da parte i restanti 50 g di nocciole intere. Mettere il burro e il cioccolato a gianduia in una ciotola resistente al calore e metterlo sopra una pentola di acqua bollente. Mescolate di tanto in tanto e non appena quasi tutto il cioccolato si sarà sciolto, togliete la ciotola dal tegame e continuate a far sciogliere il cioccolato nel calore residuo.
Incorporare le nocciole macinate e lasciare raffreddare il composto per 5 minuti. Sbattere i tuorli e lo zucchero con una frusta elettrica a mano per almeno 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso, quindi incorporare al composto di cioccolato fino a quando non sarà ben amalgamato. A parte montate gli albumi e incorporare al composto di cioccolato il liquore alla nocciola, l’amaretto per ammorbidirlo. Aggiungere un paio di cucchiai di albumi montati a neve e mescolare fino a quando non saranno ben amalgamati, quindi incorporare delicatamente gli albumi rimanenti. Versare il composto nella tortiera preparata e cuocere per 40 minuti circa, poi dipenderà dalla potenza del vostro forno. Sfornare la torta e lasciarla raffreddare nello stampo per 30 minuti. Quando la torta sarà fredda, spalmatela con la crema al cioccolato e nocciole e spolverizzate con le nocciole che avete messo da parte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…