È molto indicato per molte situazioni, il canarino digestivo, e può essere assaporato anche come semplice divertissement. Come puoi crearlo molto facilmente.

Canarino digestivo, il nome dice già tutto. Dopo un lauto pranzo, di solito nelle festività – perché è lì che tendiamo a mangiare di più – a dare una mano all’intestino nello svolgere il suo lavoro in maniera efficace può esserci proprio questo preparato genuino. Oltre a darti tanto sapore, un buon canarino digestivo è capace pure di alleggerirti. C’è chi si limita ad un caffè, meglio se senza zucchero, nel caso, e chi sceglie questo.

Canarino digestivo
Sai che cosa ci vuole dopo il pranzo di Pasqua? Un gran bel canarino digestivo, come si prepara – ricettasprint.it

La preparazione di un buon canarino digestivo richiede pochi ingredienti, e non è niente di particolarmente elaborato. Poi si tratta di componenti che costano pochissimo. Abbiamo infatti limone od altri agrumi, erbe aromatiche, spezie ed alcol qualitativamente elevato. Più lo è e meglio è, per quello che sarà un buon liquore fatto in casa.

Canarino digestivo, come lo puoi preparare

Sono richiesti i seguenti ingredienti:

  • erbe aromatiche (salvia, rosmarino, menta e timo);
  • scorze di arancia e limone;
  • spezie (cannella, chiodi di garofano, pepe nero);
  • grappa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Bisogna riporre le erbe e le scorze in infusione nell’alcol per due settimane, tenendo tutto quanto ben chiuso all’interno di un contenitore di vetro. Metti a riposare tutto quanto in un luogo fresco, asciutto e pulito. Deve essere ben al riparo dalla esposizione diretta di luce e fonti di calore di qualsiasi tipo. Unica cosa da fare, ogni tanto scuoti il contenitore perché questa procedura rende più facile la estrazione degli aromi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

I modi migliori per gustare questo tuo liquore

Prima di potere bere il tuo canarino digestivo – che è così chiamato per via del colore giallo e per il fatto che va preso all’interno del classico cicchetto di piccolissime dimensioni – dovrai filtrare quello che ne risulta. Nel caso potrai addirittura aggiungere un pochino di zucchero, cosa che rende il liquore un po’ più dolce ed anche meno acido.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Puoi procedere in tal senso mettendo dello zucchero in acqua calda, aggiungendo e lasciando riposare per una settimana. Ad ogni modo, anche durante i 14-15 giorni di riposo, è richiesto che il canarino digestivo rimanga nella bottiglia dove lo hai trasferito dopo averlo versato, per altri sette giorni. Un buon canarino digestivo è perfetto anche per accompagnare una fettina di dolce, oppure in estate puoi raffreddarlo con qualche cubetto di ghiaccio.