Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera corretta richiede di seguire alcune rigorose indicazioni, pena il pregiudicarsi della qualità.

Congelare la pasta al forno, probabilmente è una cosa che fai da una vita. Ma lo stai facendo davvero come si deve? Fai in modo di  scegliere il tipo di pasta al forno giusto da congelare. Ricette a base di ingredienti freschi, come le lasagne preparate con sugo di pomodoro fresco e besciamella, possono essere congelate con successo. Però se la pasta è già stata cotta e ricoperta di salse pesanti o formaggi, il processo di congelamento potrebbe alterarne la consistenza e il sapore.

Pasta al forno
Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori – ricettasprint.it

Anche il ripieno gioca un ruolo chiave: per esempio, le lasagne con zucchine o spinaci possono essere più suscettibili all’acqua di vegetazione, quindi è preferibile cuocerle leggermente prima del congelamento. Una volta scelta la ricetta, è essenziale preparare la pasta nel modo giusto. Un errore comune è congelare la pasta al forno direttamente dopo la cottura.

Congelare la pasta al forno, come devi fare

È meglio lasciare congelare la pasta al forno dopo averla fatta raffreddare del tutto prima di metterla nel congelatore. Se la pasta è ancora calda, il vapore che si accumula nel contenitore può provocare bruciature da congelamento e pregiudicare la qualità della pasta stessa. Suddividere la pasta in porzioni individuabili può essere un’ottima soluzione per scongelare solo ciò di cui hai bisogno in un secondo momento.

In merito ai contenitori, è sempre meglio utilizzare materiali che siano adatti al congelamento. Quelli fatti di plastica rigida o i contenitori in vetro sono l’ideale, mentre le borse per alimenti monouso possono funzionare bene se utilizzate correttamente ma solo dopo che avrai rimosso dal loro interno quanta più aria possibile. E pure l’alluminio può rappresentare una buona soluzione, ma ricordate di coprire la pasta con un foglio di pellicola trasparente prima di avvolgerla, per evitare che il cibo si secchi.

Pasta al forno scongelata
Congelare la pasta al forno, come devi fare – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Un altro aspetto importante da considerare è la preparazione della pasta al forno in vista della congelazione. Se il piatto contiene ingredienti che tendono a cedere acqua, come le verdure, occorre cautela. Anche il formaggio può presentare problemi; i formaggi freschi possono acquistare una consistenza granulosa dopo il congelamento. È consigliabile utilizzare formaggi a pasta dura o semi-dura, che tendono a mantenere meglio la loro consistenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Altri accorgimenti utili

Quando si è pronti a consumare la pasta al forno congelata, il metodo di scongelamento è altrettanto importante. Evitate di scongelare la pasta al forno nel microonde. Questa pratica potrebbe portare a una cottura disomogenea e a una perdita di sapore. Invece, il modo migliore per scongelarsi è lasciarla in frigorifero per diverse ore o addirittura durante la notte. Se volete risparmiare tempo, potete mettere la pasta al forno direttamente nel forno, aumentandone leggermente il tempo di cottura.

Penne rigate
Altri accorgimenti utili – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Colomba di Pasqua 2025, quale devo comprare per portare a casa la migliore?

Poi un’ultima raccomandazione: non congelate la pasta al forno più di una volta. Una volta scongelata, la pasta non dovrebbe essere rimessa nel congelatore, poiché ciò potrebbe compromettere la qualità e la sicurezza del cibo. Seguendo queste semplici linee guida, sarete in grado di congelare la pasta al forno senza rovinarla, evitando così i soliti errori e garantendo un ottimo pasto anche in un secondo momento.