Alcuni fanno questa cosa spesso, se non sempre. Ed è un trucco che fa risparmiare un sacco di soldi alla settimana.

Uovo nell’acqua fredda, hai mai visto che cosa accade? Le uova sono tra gli ingredienti principali dei quali ci serviamo per le nostre preparazioni. Esistono migliaia di ricette che non andrebbero a buon fine senza le uova. Spesso le utilizziamo per preparare molti piatti, che siano essi dolci o salati. La qualità delle uova deve essere sempre eccellente sia per la buona riuscita della preparazione in cui ci stiamo cimentando che per un discorso che riguarda la salute.

Donna con uova
Sai cosa succede se metti un uovo nell’acqua fredda? (ricettasprint.it)

Questo presuppone grande attenzione sia quando acquisti le uova quando fai la spesa che quando le prelevi dal pollaio, se hai la fortuna di averne uno. Se il guscio dovesse presentare delle crepe e risultare in qualche modo danneggiato, allora è consigliabile non servirsi di quelle uova. La contaminazione batterica sarà molto più elevata, in situazioni come questa.

Come si fa a capire se le uova sono fresche?

Mettere un uovo in acqua fredda è un metodo che saprà dirti con certezza assoluta se quello stesso uovo è fresco oppure no. È un metodo molto semplice, che consiste nel riporlo in una ciotola oppure in un bicchiere ben capiente, ricolmo di acqua fredda. Una volta che il recipiente è stato riempito con acqua, bisogna immergere uno alla volta le uova che utilizzeremo fino a coprirle del tutto. Dovrai necessariamente usare acqua fredda, perché in questo modo il risultato sarà più attendibile. Ora non i resta che osservare il comportamento dell’uovo una volta immerso:

Se l’uovo affonda e rimane sul fondo senza risalire, significa che è fresco. Questo accade perché l’uovo ha una bassa quantità di aria al suo interno, il che indica che è stato conservato bene.

Se invece l’uovo affonda ma risale leggermente rimanendo in posizione verticale o leggermente inclinato è ancora buono, ma non totalmente fresco. Ciò vuol dire che è stato conservato per qualche giorno ma può comunque essere utilizzato nei piatti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cena di San Valentino, due coppie non pagano il conto, il proprietario: “So chi siete”

Uovo in acqua
Come si fa a capire se le uova sono fresche? (ricettasprint.it)

E se l’uovo dovesse galleggiare in superficie, questo è un segnale negativo. In questo caso, l’uovo non è più fresco e potrebbe essere andato a male. Questo accade perché, col passare del tempo, all’interno dell’uovo si forma gas che lo rende più leggero, facendolo galleggiare. Ciò non vuol dire che non possa essere utilizzato, ma sarebbe bene sentirne l’odore e controllarne la consistenza una volta aperto. Inoltre sarebbe consigliabile consumarlo solo ben cotto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglia di pizza? Quali sono quelle con meno calorie ma super buone

Perché succede questo?

Ma perché le uova fresche affondano? La risposta è semplice: all’interno di un uovo c’è una piccola bolla d’aria, che cresce man mano che l’uovo invecchia. Quando l’uovo è fresco, questa bolla è piccola. Con il passare del tempo, l’umidità dell’uovo passa attraverso i pori del guscio e l’aria entra, aumentando cosi la dimensione della bolla d’aria. Questo fa sì che l’uovo diventi più leggero e, di conseguenza, galleggi nell’acqua.

uovo rotto
Perché succede questo? (ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Morbo di Alzheimer, studio svela come si può fermare: c’entra una specifica alimentazione

Un altro metodo efficace per controllare la freschezza delle uova consiste nell’ osservare il suo guscio. Se il guscio appare pulito e senza crepe, l’uovo è probabilmente fresco. Se invece presenta macchie oppure è sporco, sarebbe preferibile non utilizzarlo. Ricordiamo che usare uova fresche è fondamentale per la riuscita delle nostre ricette e per la nostra salute. Quindi, quando vi occorreranno uova fresche ed avete dei dubbi, potete utilizzare uno di questi metodi, cosi da cucinare con più sicurezza e gusto