Salame+al+cioccolato+freddo+light%2C+indovina+cosa+non+ho+messo%2C+non+potrai+crederci
ricettasprint
/salame-al-cioccolato-freddo-light-indovina-cosa-non-ho-messo-non-potrai-crederci/amp/

Salame al cioccolato freddo light, indovina cosa non ho messo, non potrai crederci

Salame al cioccolato freddo light, indovina cosa non ho messo, non potrai crederci soprattutto perché il gusto è da brividi.

Non esiste dolce che abbia una base di cioccolato e non sia buono. Il colore marroncino da quella garanzia che light oppure no, darà la certezza di un dolce perfetto senza alcun dubbio. Un dolce per eccellenza che si prepara con tantissimo buon umore, è il salame di cioccolato. Oggi ve lo riproponiamo in versione light e lasceremo a voi la scoperta dell’ ingrediente mancante. Ma non che abbiamo dimenticato di aggiungere, ma che non abbiamo voluto mettere volontariamente.

Salame di cioccolato freddo e light

Questa versione manca di due ingredienti che nella ricetta originale de salame di cioccolato sono fondamentali per “azzeccare” il tutto e renderlo ben compatto e più facilmente lavorabile per dargli la forma del salame. Beh, questi due ingredienti verranno sostituiti dal cioccolato fuso e dal caffè (o anche un po’ d’acqua se non vogliamo far assumere caffeina ai bambini). Il cioccolato fuso, il cacao, andranno a d amalgamare perfettamente il tutto arricchito da frutta secca tritata.

Salame di cioccolato freddo light

Il salame di cioccolato freddo light può essere sia aromatizzato al liquore (lo Strega è perfetto) che al caffè, volendo anche decaffeinato.

ingredienti

300 g cioccolato fondente

250 g biscotti secchi

40 g zucchero a velo

Caffè 1 tazzina

Cacao amaro 40 g

Salame al cioccolato freddo light, indovina cosa non ho messo, non potrai crederci. Procedimento

Prendiamo una ciotola grande e dopo aver sbriciolato in un mixer i biscotti secchi (va benissimo anche se mischiamo più qualità di biscotti, ad esempio usando le rimanenze sul fondo delle buste in dispensa) uniamoli al cioccolato fondente fuso. Per fondere il cioccolato possiamo sia procedere con il classico metodo a bagnomaria, sia al microonde, ma a bassa potenza per evitare che si bruci. Mescoliamo bene il tutto e rendiamo omogeneo e compatto il composto a cui aggiungetemi il caffè oppure il liquore e  la frutta secca tritata, la granella per intenderci.

leggi anche: Pizza salame e peperoni: croccante ai bordi e morbida dentro, il miglior modo per stuzzicare l’appetito

Come preparare il salame di cioccolato freddo e light

Amalgamiamo ancora e poi con l’aiuto di due fogli di carta forno, diamo all’impatto la forma di un salame, possiamo anche farlo con le mani se ciò ci sembra più semplice. A questo punto avvolgiamo il nostro salame di cioccolato light nella carta forno chiudendo bene le due estremità come se fosse una caramella. Riponiamo in freezer per circa 5 ore e prima di servire tiriamo fuori il dolce almeno un quarto d’ora prima di doverlo tagliate a fette. Deliziosamente leggero è buonissimo!

leggi anche: Muffin rustici con salame e fior di latte, filanti e troppo buoni per riuscire a dirgli di no

leggi anche: Salame di cioccolato e riso soffiato | Pronto in 10 minuti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Preparo la torta pasqualina a modo mio: frolla salata, ricotta, spinaci e le immancabili uova sode, ma non uso la sfoglia, non mi piace!

Se anche tu sei convinto che la torta pasqualina sia una grande ricetta, prova questa…

24 minuti ago
  • Dolci

Ho provato la ricetta dei pardulas sardi che si fanno a Pasqua: ma non devo mica andare fino in Sardegna per mangiarli, sono top

A Pasqua non preparare la solita pastiera e non buttarti sulla classica colomba: i pardulas…

55 minuti ago
  • Finger Food

Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

I panini li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten…

1 ora ago
  • News

Frullato della salute che toglie la sporcizia dallo stomaco e stimola la mente, niente di meglio contro il cambio di stagione adesso che è primavera

Impossibile negare che, durante questo periodo dell’anno, insieme alla primavera arrivi anche il fatidico effetto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Squisita crema di patate arricchita con i funghi, la pasta oggi la condisco così, è un abbraccio di sapori da leccarsi i baffi!

Oggi la pasta la condisco così: una favolosa crema di patate arricchita con i funghi,…

2 ore ago
  • News

La piantina di basilico diventava sempre secca dopo pochi giorni, poi il giardiniere mi ha svelato il suo segreto e adesso è rinata!

Con l’arrivo della primavera, ritorna anche il mio corpo di basilico verde, motivo per cui…

3 ore ago