Salame+al+cioccolato+morbido+senza+burro+e+uova%2C+una+vera+goduria+per+grandi+e+piccoli
ricettasprint
/salame-al-cioccolato-morbido-senza-burro-e-uova-una-vera-goduria-per-grandi-e-piccoli/amp/

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova, una vera goduria per grandi e piccoli

Il salame al cioccolato morbido senza burro ed uova è uno sfizio leggero e goloso che puoi preparare anche come piccolo dono in vista delle prossime festività.

Ci avviciniamo sempre di più al periodo di Natale e, se da un lato si ha voglia di restare un po’ a dieta per evitare di appesantirsi troppo, dall’altro la tentazione di mangiare qualcosa di godurioso è sempre costante.

Salame al cioccolato morbido senza burro e uova ricettasprint

Per questo abbiamo trovato una soluzione che si adatti alle tue esigenze: questo dessert infatti è abbastanza leggero da poter essere mangiato senza troppi sensi di colpa!

Un dolce della tradizione da fare subito, veloce e facilissimo proprio alla portata di tutti

Non si può proprio resistere ad una fettina di questo dolcetto che oltre ad essere buonissimo è anche carino da presentare e senza dubbio originale. Pur facendo parte della tradizione gastronomica regionale di tante regioni, si trovano molte versioni diverse proprio come quella che ti presento oggi adatta anche a chi preferisce evitare grassi. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Ricciarelli, dolcetti sfiziosi tradizionali che a Natale trovi sicuramente sulle tavole di tutti

Ingredienti

200 g di cioccolato fondente
100 gr di ricotta
150 g di biscotti secchi
80 g di nocciole tritate

Zucchero a velo q.b.

Preparazione del salame di cioccolato senza burro e uova

Per realizzare questo dolce, iniziate spezzettando grossolanamente il cioccolato fondente e fondetelo a bagnomaria mescolando continuamente, poi spegnete e lasciate intiepidire. Versate i biscotti secchi in un mixer e tritateli molto finemente, poi prendete una ciotola capiente e versatevi il cioccolato fuso e la ricotta, mescolando con delicatezza.

A questo punto aggiungete un paio di cucchiai di zucchero a velo, amalgamate ed unite i biscotti secchi e le nocciole tritate. Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto: se necessario aggiungete ancora biscotti secchi tritati. Trasferite il vostro impasto su un foglio di carta da forno e dategli la forma di un cilindro: arrotolatelo e chiudetelo alle estremità sigillandolo.

Trasferite in frigorifero per circa un paio d’ore: più riposerà, più sarà compatto. Al momento di servirlo rotolatelo nello zucchero a velo, tagliatelo a fette e servitelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

2 ore ago
  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

2 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

3 ore ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

4 ore ago