Salame+di+cioccolato%3A+con+tutti+i+sapori+del+Natale%2C+ricetta+veloce+e+sfiziosa+da+fare+anche+all%26%238217%3Bultimo+minuto%21
ricettasprint
/salame-di-cioccolato-con-tutti-i-sapori-del-natale-ricetta-veloce-e-sfiziosa-da-fare-anche-allultimo-minuto/amp/
Dolci

Salame di cioccolato: con tutti i sapori del Natale, ricetta veloce e sfiziosa da fare anche all’ultimo minuto!

Tra le ricette di Natale veloci e sfiziose, il salame di cioccolato è perfetto, lo preparo con tutti i sapori del periodo e anche all’ultimo minuto!

Il Natale è il momento perfetto per gustare dolci che profumano di festa e racchiudono sapori intensi e avvolgenti. Tra le delizie che non possono mancare c’è una preparazione speciale, semplice da realizzare e sempre irresistibile. Non serve molto tempo né particolari abilità, ma il risultato è un dolce che conquista tutti, grazie al mix di croccantezza e cremosità. Una piccola meraviglia che puoi portare in tavola anche all’ultimo minuto!

Salame di cioccolato di Natale

Il salame di cioccolato natalizio, è una vera coccola per il palato. Il cioccolato fondente si sposa con la croccantezza dei biscotti e delle noci, arricchiti da un tocco di cannella che richiama subito l’atmosfera delle feste. Ogni fetta è un’esplosione di sapori che sa di casa e di magia. È perfetto da servire come dolce dopo cena o da regalare confezionato in modo elegante. Una ricetta che vale la pena provare quindi, proprio perché è semplice, veloce e di grande effetto.

Salame di cioccolato di Natale: un’idea veloce e sfiziosa che si può fare pure all’ultimo minuto senza sforzi!

Insomma, preparalo e vedrai quanto sarà amato da tutti! Puoi anche aggiungere al cioccolato un pizzico di noce moscata o una grattugiata di scorza d’arancia per renderlo ancora più natalizio e ti garantisco che anche questa versione è eccezionale. Ora non ti resta che metterti all’opera e goditi il tuo mitico salame di cioccolato. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti

Ingredienti per il salame di cioccolato di Natale

Per 6 persone

400 g di cioccolato fondente
225 g di biscotti
225 g di burro
80 g di zucchero a velo

1 cucchiaino di cannella
100 g di noci sgusciate

Come si prepara il salame di cioccolato di Natale

Inizia spezzettando il cioccolato fondente e scioglilo a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta) fino ad ottenere una crema liscia, dopodiché lascia intiepidire. Sbriciola grossolanamente i biscotti con le mani o usando un sacchetto e un mattarello. Tritura le noci in pezzi non troppo piccoli per mantenere una bella consistenza croccante.

Leggi anche: Quest’anno faccio i panettoncini al cioccolato, ecco la ricetta furba pronta in 10 minuti, servirai un capolavoro

In una ciotola grande, lavora il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e la cannella fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene. Aggiungi poi anche i biscotti sbriciolati e le noci al composto di cioccolato, mescolando con una spatola per amalgamare il tutto in modo omogeneo e trasferisci il composto su un foglio di carta da forno.

Leggi anche: Menu di Natale senza glutine, tantissime ricette gustose ed invitanti per accontentare tutti gli ospiti

Modellalo con le mani in forma cilindrica, simile a un salame. Avvolgilo nella carta da forno stringendo bene e arrotolando le estremità come una caramella. Metti il salame di cioccolato in frigorifero per almeno 3 ore (o in freezer per 1 ora se sei di fretta), poi quando è ben solido, taglialo a fette spesse e servilo. Un consiglio? Puoi spolverare il salame con zucchero a velo prima di servirlo per un effetto innevato davvero festoso. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

3 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

5 ore ago