Se anche tu, hai paura di rendere troppo asciutto in cottura il salmone specie se è arrostito ti svelo il segreto del mio successo, lo preparo con limone e rosmarino, ma c’è una cosa che prima devi fare, ecco qual’è!
Il salmone è un pesce pregiato e molto apprezzato per il suo sapore delicato e la consistenza morbida ma non è sempre molto facile renderlo tenero dopo la cottura ecco perchè ho la ricetta giusta per coloro che vogliono evitare che il salmone risulti asciutto durante la cottura, soprattutto se viene arrostito. Vuoi scoprire quali sono gli ingredienti principali di questa ricetta? Ti svelo io il segreto del successo, prepareremo una favolosa marinatura con limone e rosmarino. Grazie al limone infatti, otterrai una freschezza e un sapore leggermente acido, mentre il rosmarino aggiunge un tocco aromatico.
Se non sei a dieta, puoi variare questa ricetta aggiungendo della senape o dell’aglio alla marinata ti posso garantire che il risultato finale è da leccarsi i baffi. Se invece desideri rendere il piatto ancora più leggero, puoi evitare l’olio e marinarlo solo con il succo di limone ridurrai notevolmente le calorie. Di per se, questa è una ricetta semplice ma il sapore che ha è davvero irresistibile, anzi speciale ed è proprio grazie a questa marinatura che precede la cottura, che otterrai un risultato travolegnete.
Grazie al processo di marinatura, garantirai che il salmone assorbe i sapori diventando quindi non solo morbido e gustoso durante la cottura ma anche profumatissimo. Questa ricetta è adatta a tutti, soprattutto a coloro che amano il pesce e desiderano una preparazione semplice ma gustosa, lo puoi preparare in qualsiasi momento dell’anno e anche per un’occasione speciale. Insomma questa ricetta è davvero irresistibile e la devi assolutamente provare vedrai che l’adoreranno tutti, iniziamo subito.
Leggi anche: Sofficini al salmone | leggeri e appetitosi | farai un figurone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Ingredienti
500 g di salmone
4 cucchiai di olio d’oliva
Per realizzare questa ricetta irresistibile inizia a preparare un recipiente di vetro, mescola l’olio, il succo e la scorza del limone, il rosmarino tritato, il sale e il pepe, mescola bene e rendi il composto omogeneo.
Adagia il salmone nella marinatura e ricoprilo per bene dopodichè, lascialo riposare in frigorifero, coperto con pellicola, per almeno 2 ore, dopodichè scegli come cuocerlo, in padella, in forno, su piastra o griglia.
Cuoci il salmone per pochi minuti su entrambi i lati, fino a quando risulti dorato e cotto al punto giusto ma cuocilo a fiamma bassa e servilo poi con il condimento di marinatura accompagnandolo con contorni a piacere. Buon appetito!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…