Oggi non sai cosa cucinare? Ecco una specialità pronta in 10 minuti: i Rigatoni con salmone e formaggi, è un piatto delizioso e ricco di sapori, fidati è buonissimo!
Hai voglia di preparare un piatto delizioso ma non hai molto tempo a disposizione? Allora questa ricetta è perfetta per te! In soli 10 minuti potrai gustare dei Rigatoni con salmone e formaggi, un’esplosione di sapori che ti lascerà senza parole!
Questa ricetta comprende pochi ingredienti ma si combinano meravigliosamente. Un mix di tocchetti di salmone fresco, mescolati con la cremosità della panna, la sfiziosa croccantezza dei pinoli tostati, la bontà del formaggio fontina e del parmigiano grattugiato, che avvolgeranno la pasta rendendola perfetta. Per dargli un tocco di bontà puoi anche aggiungere un pizzico di peperoncino, frutta secca come delle noci o una verdura a scelta, in questo caso i funghi saranno perfetti!
Non perdere tempo quindi pensando a cosa cucinare oggi, perché questa ricetta è il salvatempo perfetto! In soli 10 minuti potrai deliziare il palato di tutti con un piatto che saprà lasciare anche gli ospiti senza parole. Allaccia il grembiule e realizziamolo insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Ingredienti
400 g di rigatoni
200 g di filetti di salmone
250 ml di panna
80 g di parmigiano grattugiato
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, in una padella grande, scalda un pò di olio extravergine di oliva e aggiungi lo spicchio di aglio intero.
Leggi anche: Rigatoni alla crema di patate: un piatto delizioso ricco di sorprese
Appena l’aglio si sarà dorato, eliminalo dalla padella e aggiungi i filetti di salmone, precedentemente tagliati a cubetti. Lascia cuocere il salmone per circa 2-3 minuti, mescolando delicatamente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool a fiamma alta. Versa la panna nella padella e lascia cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungi poi anche il parmigiano grattugiato e mescola bene fino ad ottenere una crema omogenea.
Leggi anche: Rigatoni acciughe e pecorino, un piatto sorprendente che saprà conquistarti
Scola i rigatoni al dente e aggiungili direttamente nella padella con il condimento a base di salmone e formaggi. Aggiungi i pinoli tostati e la fontina tagliata a cubetti. Mescola bene tutti gli ingredienti in padella, in modo che i rigatoni si amalgamino perfettamente con il condimento e lascia cuocere per un minuto in modo che tutti i sapori si mescolino e si insaporiscano. Servili in tavola e vedrai che saranno un gran successo. Buon appetito!
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…
Nessuno spreco in cucina è ammesso, perché tutti gli ingredienti e le preparazioni si possono…
Tanta resa con poca spesa, questa volta ho davvero esagerato: con sole 3 patate lesse…
Le frittelle di zucchine e ricotta le puoi preparare come antipasto di Pasqua, di sicuro…
La pulizia delle bottiglie di olio è spesso sottovalutata, ma uno degli errori più comuni…
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…