Se hai amici a cena e vuoi fare bella figura senti a me, prepara il salmone in crosta di patate, ti svelo la ricetta del mio amico chef, è una garanzia!
Quando vuoi sorprendere gli ospiti con un piatto raffinato ma semplice da preparare, c’è una ricetta che fa sempre colpo e già solo quando la presenti in tavola. Bellissima da vedere ma in più ha un profumo delizioso e un gusto che conquista anche i palati più difficili. Sto parlando di una ricetta decisamente speciale, ma allo stesso tempo, si prepara in poco tempo e senza troppa fatica, praticamente il mio asso nella manica quando voglio fare bella figura.
Il salmone in crosta di patate, è tutto questo e molto di più. Parliamo di una base ovviamente composta da filetto di salmone morbido e succoso, coperto da una crosta croccante di patate sottili sottili. In più, un mix delizioso di erbe aromatiche, ovvero, timo, rosmarino e maggiorana, lo profumano in modo delicato ma deciso, combinandosi perfettamente con il sapore del pesce. Le patate diventano poi croccanti in superficie e restano morbide sotto, creando un contrasto di consistenze che rende il piatto irresistibile. E il bello è che si cuoce tutto in forno, richiedendo solo pochissimi minuti di preparazione, quindi mentre si cucina tu puoi rilassarti o sistemare la tavola con calma.
Insomma, fidati di me, provalo una volta, e vedrai che diventerà anche uno dei tuoi cavalli di battaglia. Non perdere tempo quindi, allaccia subito il grembiule e vedrai che farai un figurone. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi gli ultimi 5 minuti in modalità grill
Per 4-5 persone
1 kg di filetti di salmone
4 patate
Timo q.b.
Rosmarino q.b.
Maggiorana q.b.
Inizia pelando le patate e affettale molto sottilmente con una mandolina o un coltello affilato. Mettile in una ciotola con acqua fredda per 5 minuti, poi scolale e asciugale bene con un canovaccio. Lava anche i filetti di salmone e tamponali con carta assorbente, dopodiché, togli eventuali lische e sistemali su una teglia rivestita di carta forno con la pelle rivolta verso il basso.
Leggi anche: Rotolini al salmone, l’aperitivo rinforzato è subito servito e questi spariscono in un lampo
Condisci i filetti con sale, pepe, un filo di olio e le erbe aromatiche tritate finemente. Sistema le fettine di patate sopra il salmone, leggermente sovrapposte, come a creare delle piccole scaglie e condisci la superficie con un altro pizzico di sale, pepe e un filo di olio.
Cuocilo quindi in forno a 180 gradi ventilato per circa 20 minuti e negli ultimi 5 minuti, attiva la modalità grill per far dorare bene la crosta di patate. Terminata a cottura del tuo salmone in crosta di patate, sfornalo e lascialo riposare qualche minuto prima di servirlo, vedrai che figurone, non potrai più farne a meno e alla prima occasione lo ripreparerai di sicuro. Buon appetito!
Prestate molta attenzione alla preparazione delle vostre ricette, perché l’uso eccessivo di lievito può nascondere…
Con l’arrivo della primavera, mi sono subito dedicata alla preparazione di ricette pratiche e veloci,…
Oggi avevo proprio voglia di pizza, ecco perché ho deciso di prepararla direttamente nella friggitrice…
Se la giornata non la vuoi passare a cucinare, prepara questa pasta al forno, una…
L’utilizzo della carta stagnola in cucina è ciò che ti lascerà senza parole, ma con…
Molto probabilmente non lo sai, ma la prima fonte di trasmissione batterica nel pollo contaminato…