Salmone con mandorle su un letto di purè di piselli, la ricetta particolare e di facile preparazione, ecco come prepararla.
Un secondo completo di contorno perfetto a cena, si prepara facilmente, ma quello che rende unico questo piatto è la crosta che ricopre il salmone, le mandorle, è piacevole assaporarle tra un morso e l’altro. Accompagnate con del pane fresco.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Strudel sfogliato con peperoni e caciotta | veloce e pronto in 20 minuti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Calamari farciti con salmone e verdure miste | una vera scoperta
Ingredienti per 4 persone
per il purè di piselli
Per poter servire questa ricetta iniziate dal purè, dopo aver sgranato i piselli, lavate bene sotto acqua corrente poi li trasferite in una pentola con abbondante acqua bollente e lasciateli lessare per 35-40 minuti. Nel frattempo lavate le patate e sbollentatele in una pentola con abbondante acqua salata, scolate e sbucciate e riducete a purea con uno schiacciapatate.
Non appena saranno cotti i piselli, scolateli per bene e conservate però un pò di acqua di cottura. In un boccale versate i piselli, un pò di acqua di cottura e frullate per bene, trasferite in una ciotola e aggiungete le patate schiacciate, mescolate bene. Mettete tutto in un tegame, unite il latte, sale e pepe e il burro, riscaldate un pò e mescolate di continuo. Poi spegnete e passate al salmone.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Burger fish salmone e tonno | buonissimi e pronti in un lampo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Trancio di salmone con insalata di cous cous | Leggero e ricco di sapore
Prendete una pirofila rettangolare e mettete il salmone con il succo di limone e coprite con la pellicola per alimenti, trasferite in frigo e lasciate per un’ora.
Poi trascorso il tempo, togliete il salmone dalla teglia e passatelo in un piatto con le mandorle e adagiate poi i filetti su una teglia rivestita di carta da forno, irrorate un filo d’olio e condite con un pò di sale fate cuocere in forno già caldo a 200° per 15 minuti e poi servite sul purè di piselli.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…