Salmone+al+vapore+con+verdure+%7C+Leggero+senza+rinunciare+alla+bont%C3%A0%2C+una+vera+sorpresa+di+gusto
ricettasprint
/salmone-vapore-verdure-leggero-bonta/amp/
Secondo piatto

Salmone al vapore con verdure | Leggero senza rinunciare alla bontà, una vera sorpresa di gusto

In questo venerdì santo, vogliamo mantenerci leggeri e preparare il nostro stomaco ed il nostro appetito per quello che sarà il pranzo di Pasqua. Per questo, oggi, cuciniamo qualcosa di leggero e di facile soprattutto, che non ci faccia stare troppo tempo ai fornelli ma che, allo stesso modo, non ci faccia perdere gusto e sapore.

Il salmone è sempre un ottimo secondo piatto, da abbinare con verdure o ortaggi di stagione, sempre gustosi e buoni per la nostra salute.

Salmone al vapore con verdure | Leggero senza rinunciare alla bontà, una vera sorpresa di gusto

Seguiamo attentamente la preparazione e cuciniamo anche noi questo piatto di salmone con i fiocchi. Non ci resta altro che vedere cosa ci occorre.

Il venerdì santo si mangia pesce

Vediamo, appunto, quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararlo.

Ingredienti

  • ½ Cipolla
  • 140 g Zucchine
  • 80 g Pomodori
  • 450 g Tranci di salmone
  • 100 g Sedano
  • 1 Limone
  • Rosmarino
  • Timo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 130 g Carote
  • 50 g di peperoni sott’aceto
  • 150 g di broccoli

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Procedimento per il Salmone al vapore

Iniziamo con il pulire i tranci di salmone, togliendo le lische e la pelle. A parte, in una ciotola, sminuzziamo il rosmarino ed il timo e mescoliamo.

Prendiamo il limone, peliamo la buccia e mettiamola da parte e, in un’altra ciotolina, spremiamo invece il suo succo. Mettiamo il salmone all’interno di una pirofila ed aggiungiamoci metà dose di erbe, il succo di limone, 40 g di olio e il sale. Lasciamolo marinare per 10 minuti a temperatura ambiente, poi mescoliamo in modo che la marinatura copra tutto il salmone e mettiamolo in frigo a riposare altri 10 minuti.

Nel frattempo, puliamo le carote, pelandole, tagliando le estremità e poi tagliando ciò che resta a dadini. Puliamo e tagliamo anche il sedano e lo stesso facciamo con le zucchine.

Per i pomodori, invece, tagliamoli in 4 parti, togliamo i semini e tagliamoli a cubetti. Mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua e aggiungiamoci le scorze di limone e parte delle erbe rimaste, in modo da avere l’acqua aromatizzata.

Puliamo anche i broccoli, tagliamoli a cimette e mettiamoli, poi, in una pentola con acqua leggermente salata. Al bollore, lasciamo cuocere e lessare per 15 minuti. Poi scoliamoli e lasciamoli freddare.

Tagliamo a striscioline anche i peperoni sott’aceto (dopo che li abbiamo fatti scolare per bene).

Poggiamo al suo interno il cestello per la cottura a vapore e portiamo l’acqua a raggiungere (da misurare con un termometro da cucina) a 90°.

Salmone al vapore con verdure | Leggero senza rinunciare alla bontà, una vera sorpresa di gusto

In una padella, aggiungiamo un giro d’olio, facciamo scaldare e aggiungiamo la mezza cipolla tagliata finemente. Quando inizierà a soffriggere, uniamo le verdure, compresi i pomodori. Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere per 10 minuti. A fine cottura, regoliamo anche di sale.

Togliamo, poi, il salmone dalla marinatura e appoggiamo nel cestello per la cottura a vapore. Cuociamolo al massimo per 10 minuti. Poi togliamolo, e serviamolo accompagnato dalle verdure.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

22 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago