Per arricchire ancora di più un arrosto di vitello serve una salsa delicata, come questa. Usatela anche per maiale, agnello, pollo e tacchino
Gli inglesi per accompagnare la carne arrosto utilizzano la salsa gravy, mescolando brodo di carne, burro e farina. Noi invece abbiamo più soluzioni: o ridurre il sughetto che si è formato durante la cottura, oppure preparare una salsa delicata per l’arrosto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Salsa alla menta fresca | Il condimento ideale per verdure grigliate e lesse
Leggi anche > Salsa all’aglio e patate | Un condimento utile per il secondo piatto
Un’idea semplice, pratica e gustosa che nasce da una tradizione tutta italiana, quella del soffritto. Alla base di questa salsa infatti ci sono gli stessi ingredienti: carota, sedano, cipolla e olio. L’unica differenza è che, dopo avere cotto tutto, lo frulliamo creando una salsa fluida da servire con l’arrosti ma anche con le grigliate. Serve davvero pochissimo tempo e avrete sotto mano una vera delizia, da utilizzare a piacere.
Ingredienti
1 carota
La salsa delicata per arrosto può anche essere cucinata in quantità maggiori di quelle che vi indichiamo e conservata. In frigorifero durerà fino a due giorni, in un contenitore ermetico con coperchio. In freezer invece fino a tre mesi. Ricordatevi però che deve essere sempre servita calda.
Preparazione:
La prima operazione da fare è quella di lavare e pulire bene le verdure. Prendete la carota, tagliate via le due estremità e pelate la parte esterna usando un coltellino o un pelatapate. Poi tagliatela a rondelle sottili, in modo da accelerare i tempi di cottura.
Pulite anche le coste di sedano, eliminando le parti dure oppure quelle rovinate e togliendo i filini che possono essere fastidiosi in bocca. Poi tagliate anche queste a pezzetti sottili. Infine la cipolla: togliete la pelle e il primo strato esterno, quindi tagliatela a rondelle sottili.
Versate 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente o in un tegame ampio e appena è caldo aggiungete le verdure lasciandole insaporire le verdure per qualche minuto. Quando hanno preso colore aggiungete un bicchiere di acqua e regolate con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
Leggi anche > Salsa yogurt senape miele | Bontà sfiziosa pronta in 5 minuti
Cuocere a fuoco moderato per circa 15 minuti, o comunque fino ad ammorbidire le verdure. Quando sono pronte, frullatele con un mixer oppure un frullatore ad immersione. Il risultato finale deve essere quello di una salsa vellutata e liscia. Se invece fosse troppo liquida,, rimettetela sul fuoco e lasciate cuocere ancora qualche minuto, per farla addensare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…
Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…