La salsa di melanzane alla menta piccante è una variante assolutamente particolare dei tradizionali condimenti per pasta, bruschette e crostini. Si può proporre perfettamente come antipasto, aperitivo e stupire tutti con il suo sapore caratteristico ed il profumo fresco. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Sardella Calabrese, una salsa magnifica per accompagnare tanti piatti
Ingredienti
Tre melanzane
Un peperoncino fresco
Succo di un limone
Per realizzare questo condimento, iniziate lavando le melanzane. Punzecchiatele con uno stecchino, ungetele bene di olio extra vergine e mettetele su una leccarda rivestita di carta da forno. Cuocetele a 200 gradi per 40 minuti circa in modalità ventilata.
Intanto aprite il peperoncino fresco ed eliminate i semi: tagliatelo a pezzetti e mettetelo da parte. Preparate anche la menta: lavatela delicatamente, tamponatela con un canovaccio pulito e separate le foglioline dal rametto.
Trascorso il tempo necessario, estraete le melanzane e fatele intiepidire. Eliminate la buccia raschiando tutta la polpa e versatela in un mixer. Aggiungete la menta, il peperoncino, uno spicchio d’aglio, un pò di sale e 100 ml di olio extra vergine d’oliva.
Aggiungete anche il succo di limone filtrato e frullate a più riprese fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. La vostra salsa è pronta per essere utilizzata. Diversamente trasferitela in un barattolo di vetro e conservatela in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
Potrebbe piacerti anche: Salsa al parmigiano reggiano, un condimento per arricchire diversi piatti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…
Torta al cioccolato mandorle e pere, un tripudio di profumi e sapori unici, una ricetta…
Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…
Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…