Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può diventare un pericolo mortale in men che non si dica.

Quanti di voi tengono delle conserve di salsa di pomodoro in casa? La risposta a questa domanda è sicuramente positiva, perché anche chi preferisce preparare da sé la salsa di pomodoro mantiene comunque una piccola scorta in casa per qualsiasi evenienza.

Salsa di pomodoro rischio botulino -  RicettaSprint
Salsa di pomodoro rischio botulino – RicettaSprint

Proprio per questo motivo, è molto importante fare attenzione a ogni aspetto della conservazione della salsa di pomodoro, non solo per quelle acquistate al supermercato, ma anche nel caso in cui preferiamo realizzarle da noi in vista della stagione invernale.

Infatti, può capitare che si formi quella patina biancastra, tendente leggermente al verde, che può nascondere al suo interno una serie di pericoli mortali dai quali è necessario difendersi.

Salsa di pomodoro, patina bianca e verde: di cosa si tratta?

Quando parliamo delle conserve di salsa di pomodoro, stiamo parlando comunque di un alimento conservato in contenitori in vetro chiusi sottovuoto. Purtroppo, non esiste la perfezione assoluta nella conservazione degli alimenti, e può sempre esserci un rischio a cui prestare molta attenzione. Un esempio pratico è rappresentato dal clic di sicurezza che troviamo sulle bottiglie di salsa vendute al supermercato.

Il clic di riferimento, infatti, ci permette di verificare se effettivamente all’interno del contenitore c’è aria. Se non sentiamo il rumore del clic, significa che il sottovuoto è stato mantenuto correttamente.

L’ingresso di aria, dunque, attiva il processo di ossidazione e maturazione dell’alimento, un vero e proprio conto alla rovescia fino a quando l’alimento non sarà più utilizzabile. Quando l’aria entra nel contenitore che era una volta sottovuoto, si forma questa patina che può variare dal bianco al verde, e a volte progredire fino a sviluppare un fungo pericoloso per l’uomo, conosciuto anche con il nome di botulino.

Se noti la patina nella salsa di pomodoro, buttala via subito…

Come abbiamo spiegato in articoli precedenti, il botulino è altamente pericoloso. Può provocare conseguenze molto gravi, tra cui paralisi dei muscoli oculari, difficoltà a deglutire, secchezza della bocca, stipsi, mal di testa, nausea e altri sintomi. La sua presenza può portare a danni irreversibili, quindi è fondamentale non sottovalutarlo.

LEGGI ANCHE -> Sostituisco anche così la pasticca nella lavastoviglie, ho risparmiato un sacco di soldi

Sulla base di questa informazione, nel momento in cui notate l’ingresso di aria nella salsa di pomodoro o vedete la patina sospetta, la cosa migliore da fare è non utilizzare assolutamente l’alimento per evitare conseguenze dannose. Tenete presente che il botulino può diventare mortale se non trattato correttamente. Se doveste avvertire sintomi, è importante consultare un medico e fornire informazioni su cosa avete mangiato nelle ultime 48 ore.

LEGGI ANCHE -> Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

LEGGI ANCHE -> La carbonara si fa così o niente, l’uovo deve essere cremoso come vuole la tradizione