Porta in tavola la novità se non l’hai mai provata corri subito a prepararala, ecco la Salsa di senape e limone: ogni piatto diventerà perfetto!
La salsa di senape e limone è un condimento eccellente sia per condire i piatti di carne sia quelli di pesce. Pronta in pochi minuti, è facile da preparare e un vero toccasana per abbinare i vostri cibi preferiti. La senape e il limone sono un binomio perfetto que assicura un gusto molto particolare e armonioso a tutti i piatti. Conferisce alla salsa un tocco di piccantezza, mentre il limone vi dona una freschezza esclusiva.
Parlando di proprietà nutritive, la salsa di senape e limone è ricca di proprietà benefiche. La senape contiene elementi nutritivi come vitamina A, C, E e K, acidi grassi Omega 3, magnesio, ferro, calcio, fosforo e fibre. Il limone, invece, è ricco di vitamina C, flavonoidi, fibre, acido ascorbico, sali minerali e antiossidanti. Può essere preparata come condimento di piatti di carne, pesce, uova, verdure. Ottima per insaporire insalate, arrosti e pietanze in genere. Il mix di senape e limone può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, è in grado di aumentare il metabolismo, contrastare l’invecchiamento, fornire vitamine ed energia, rafforzare il sistema immunitario.
Ti basterà preparare questa salsa per cambiare il sapore delle pietanze che porti in tavola, darà quel toco unico a cui nessuno resisterà, e la puoi provare persino come base di un risotto e poi condire la pasta. Il rischio è che questo piatto diventi uno dei vostri preferiti! Quindi non esitaresi prepara in pochi minuti e stupirai davvero. Iniziamo subito!
Leggi anche: Salsa rosa per tartine e vol au vent, ricetta top, la prepari in 5 minuti ed è leggera, senza maionese!
Leggi anche: Salsa di pomodoro | per quanto tempo possiamo conservarla?
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti
25 g di senape in grani
25 g di miele
1 cucchiaio di aceto balsamico
Inizia a preparare la salsa versando la senape in una ciotola, aggiungete il miele, l’aceto balsamico e un pizzico di sale. Mescola bene i vari ingredienti in modo da amalgamarli accuratamente.
A questo punto versa l’olio extravergine d’oliva a filo, continua ad emulsionare, infine aggiungi il succo di limone. Bene, ora la salsa è pronta per essere servita. Puoi servire la salsa di senape e limone con delle grigliate di carne o di pesce, oppure con delle insalate.
Inoltre, questa salsa è ottima anche per accompagnare dei semplici tranci di pesce al forno oppure dei filetti di salmone alla griglia, e renderà al tuo piatto un sapore gradevole ed invitante. Non può mancare la salsa di senape e limone sulla tua tavola: siamo certi che diventerà una deliziosa aggiunta alla preparazione dei tuoi piatti!
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…