Salsa+piccante+messicana%2C+esplosione+di+gusto+sulle+patatine
ricettasprint
/salsa-piccante-messicana-buona-patatine/amp/
Finger Food

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine

Ecco a noi la salsa piccante messicana! E non ditemi che non vi piace mangiare le patatine fritte o i nachos, accompagnandoli con una buonissima salsina un pò piccante. Eccola qui.

Salsa piccante messicana

La ricetta non è molto complessa, basti solo avere premura di sterilizzare bene i barattoli dentro i quali andremo a conservare la nostra salsa piccante, qualora vogliamo conservarla, altrimenti dobbiamo consumarla in breve tempo.

ti piacerebbe anche:Salsa di pomodori secchi, la salsa ideale per bruschette e crostini

ti piacerebbe anche:Salsa guacamole | la vera ricetta tipica del condimento messicano

Ingredienti

  • 400 ml Polpa di pomodoro
  • mezza cipolla
  • mezzo Peperone rosso
  • mezzo Peperone giallo
  • 1 Peperoncino fresco
  • 2 cucchiai Aceto
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 3 gocce Tabasco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe

ti piacerebbe anche:Salsa di ricotta fresca ed erbe aromatiche | un condimento fresco

ti piacerebbe anche:Flan al parmigiano con salsa di zucchine | Un semplicissimo antipasto

Salsa piccante messicana, esplosione di gusto sulle patatine. Procedimento

Tagliamo la cipolla e peperoncino finemente e puliamo i peperoni rossi e gialli tagliandoli  a cubetti piccoli. Mettiamo due cucchiaini di olio in una padella e facciamo rosolare la cipolla e peperoncino.Aggiungiamo adesso la polpa di pomodoro con il peperone giallo, rosso e zucchero e aceto. Lasciamo cuocere per 10 minuti.

Aggiustiamo di sale e pepe e se gradiamo aggiungiamo il tabasco. Lasciamo in cottura per altri 10 minuti e poi togliamola dal fuoco. Prendiamo i barattoli che avremo sterilizzato prima in acqua bollente per 20 minuti e mettiamo dentro la nostra salsa. Chiudiamo il coperchio e capovolgiamoli.

Lasciamo raffreddare e quando sarà fredda mettiamo i barattoli in un canovaccio in una padella coperti di acqua bollente e  facciamo bollire per 20 minuti. Togliamo e raffreddiamo. Questo servirà per creare il sottovuoto e poter conservare la salsa, altrimenti consumiamo subito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Buona quanto la pastiera, ma a Pasqua nessuna se l’aspetta, la ricetta da non perdere

Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…

19 minuti ago
  • Secondo piatto

Secondi piatti per Pasqua ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico, lasciamo tutti senza parole

Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…

50 minuti ago
  • News

Il trucco per riconoscere la ricotta fresca, solo se sei figlio di un fornaio lo puoi sapere: ora te lo svelo, così basta fregature

Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…

1 ora ago
  • Dolci

Troppe calorie nella torta di mele della nonna? Falla così, solo albumi e senza zucchero è leggerissima!

Torta di mele e albumi, l'alternativa alla classica torta di mele della nonna: senza zucchero…

2 ore ago
  • News

IPER ed altri supermercati, ufficiale il richiamo alimentare di tre lotti di prodotto

C'è una situazione di potenziale rischio per i consumatori, al punto che tre nomi importanti…

2 ore ago
  • Dolci

Crema spalmabile al cacao ma senza nocciole, costa meno e il sapore è sublime

Da qualche anno a questa parte, per le mie merende o colazioni, preparo sempre questa…

3 ore ago