Salsa+alla+rapa+rossa+%7C+Veloce+e+salutare+%7C+Ricetta+dello+chef+Daniele+Persegani
ricettasprint
/salsa-rapa-rossa-veloce-salutare-chef-persegani/amp/
condimenti

Salsa alla rapa rossa | Veloce e salutare | Ricetta dello chef Daniele Persegani

Stanchi dei soliti condimenti? Provate questa Salsa alla rapa rossa e non la abbandonerete più. Si tratta di una preparazione sprint che renderà i vostri primi piatti di pasta favolosi!

La Salsa alla rapa rossa è molto facile da preparare e ricca di gusto. Con il suo colore rosa vi conquisterà al primo sguardo. Di grande effetto scenico, questo condimento è anche molto saporito. Volete fare una sorpresa alle vostre bambine? Preparate loro un piatto di pasta che farcirete con questo condimento rosa.

Foto di È sempre mezzogiorno. Salsa alla rapa rossa dello chef Daniele Persegani

Le istruzioni per preparare questa prelibatezza ricca di antociani sono state illustrate dallo chef Daniele Persegani ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 12 aprile 2022 mentre il sopra menzionato professionista stava realizzando la sua ricetta “Caramelle con speck e rapa rossa“.

Stiamo, però, parlando di un condimento sfizioso ma anche ricco di importanti sostanze nutritive per il nostro organismo: infatti, in esso sono contenuti sali minerali, vitamine, antociani e flavonoidi. È proprio grazie alla presenza di questi antociani che sono dei pigmenti presenti nella rapa rossa che questo condimento assume questo bel colore rosato leggermente attenuata dalla presenza della panna, come spiegato nella ricetta sotto. Inoltre, la rapa rossa è un tubero che “fa molto bene-spiega la nutrizionista Evelina Flachi- perché contiene, oltre agli antociani e ai flavonoidi, molti minerali e sostanze che rivitalizzano i globuli rossi per cui è molto adatta a soggetti che soffrono anche di anemia pur essendo di origine vegetale”.

Salsa alla rapa rossa ecco come si fa

La Salsa alla rapa rossa è un condimento sprint che potete preparare nel tempo di cottura della pasta. Ricco di sapore, piace moltissimo anche ai più piccoli: in particolare alle bambine che, grazie a questo condimento, possono mangiare un piatto rosa.

Questo è quindi uno dei tanti modi che abbiamo a disposizione per far mangiare ai piccoli di casa delle verdure senza sentire i soliti capricci, ma anzi vedendoli sorridere. Inoltre, è una preparazione talmente veloce, salutare e gustosa che possiamo anche prepararla per condire i nostri primi piatti per una pausa pranzo ricca di sapore che ci sazierà senza appesantirci.

Le istruzioni per realizzare questo condimento è stata illustrata dallo chef Daniele Persegani durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la suddetta puntata andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 100 ml di estratto di rapa rossa
  • uno scalogno
  • 300 ml di panna
  • 50 g di formaggio grattugiato

Salsa alla rapa rossa, procedimento

Tritate lo scalogno mondato e cuocetelo in una padella antiaderente con la panna e colorate il tutto con l’estarttto della barbabietola. Aggiustate di sale e procedete con la cottura della salsa a fiamma moderata per il tempo necessario a farla restringere, mescolando di tanto in tanto.

Foto di È sempre mezzogiorno. Salsa alla rapa rossa dello chef Daniele Persegani

Quando lo scalogno sarà cotto, unite il formaggio grattugiato e il condimento sarà pronto per essere usato come meglio credete.

Foto di È sempre mezzogiorno. Salsa alla rapa rossa dello chef Daniele Persegani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Foto di È sempre mezzogiorno. Salsa alla rapa rossa dello chef Daniele Persegani
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

26 minuti ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

55 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…

1 ora ago
  • News

Il brodo vegetale che avanza non si butta ma attento alla “data di scadenza”, mica dura per sempre

Si torna a parlare ancora una volta del brodo vegetale. Adesso che il pranzo di…

2 ore ago
  • News

Per essere originali a Pasqua prova con questo risotto, la vera chicca è nel limone, un vero asso nella manica

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, perché nel caso in cui fossi ancora…

2 ore ago
  • News

Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Come organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress,…

3 ore ago