Salsa+tahina+fatta+in+casa%2C+quello+che+ci+vuole+per+fare+un+hummus+perfetto
ricettasprint
/salsa-tahina-fatta-in-casa-quello-che-ci-vuole-per-fare-un-hummus-perfetto/amp/
condimenti

Salsa tahina fatta in casa, quello che ci vuole per fare un hummus perfetto

La salsa tahina fatta in casa è veramente un prodotto strepitoso, cremosa e dal sapore unico e delicato che potete utilizzare sia da sola che per creare un perfetto hummus.

La salsa in questione può essere tranquillamente reperita in qualsiasi supermercato è vero, ma certamente facendola in casa ritroverete il sapore genuino ed autentico della ricetta tradizionale.

Salsa tahina fatta in casa ricettasprint

Quelle commerciali infatti per quanto siano di qualità non saranno mai buone come quelle realizzate in casa, vedrai!

Un profumo esotico ed una incredibile bontà: è veramente straordinaria da assaporare

Il sesamo ha un incredibile profumo ed è veramente strepitoso, inserito in questa deliziosa ricetta diventa assolutamente unico. La delicatezza e la particolarità di questo prodotto che è a tutti gli effetti un condimento con cui farcire anche crostini deliziosi, viene esaltata ancora di più se incorporata nella tua ricetta per l’hummus: lo renderà veramente fedele al sapore ed al gusto originale e non solo, cremoso ed avvolgente come pochi. Provalo e vedrai!

Potrebbe piacerti anche: Hummus di ceci e zucca, se non lo hai mai assaggiato non sai cosa ti perdi

Ingredienti

100 gr di semi di sesamo
60 ml di olio di sesamo

Un pizzico di sale

Preparazione della salsa tahina fatta in casa

Per realizzare questo condimento dovrete innanzitutto tostare i semi di sesamo in una padella antiaderente, mantenendo il fuoco al minimo. Fatto ciò trasferite tutto in un mixer con un pizzico di sale e frullate a più riprese, versando l’olio di sesamo a filo fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.

Ciò che è importante è dosare l’olio proprio in relazione alla uniformità della salsa perché la tostatura potrebbe rendere più granuloso il risultato finale. Armatevi dunque di pazienza e procedete lentamente, senza scaldarla troppo. Quindi fermate il mixer a tratti, con una spatola raccogliete il prodotto dalle pareti del boccale e radunatelo sul fondo.

Una volta pronto versate il vostro condimento in un barattolino di vetro e conservatelo in frigorifero. Potete anche utilizzarlo per condire carne o pesce, sentirete in che modo esalta con delicatezza la bontà delle carni, in particolare nelle cotture semplici!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Caffè di cioccolato, la colazione non è mai stata così dolce, una volta provato non lo lasci più

Vengono approvate diverse ricette per la preparazione del caffè, alcune delle quali possono essere realizzate…

20 minuti ago
  • News

Basta umidità in casa, il segreto me l’ha rivelato mia nonna e costa mano di un euro

L’umidità in casa può rappresentare un problema molto più grave di quanto si possa immaginare,…

20 minuti ago
  • Dolci

Cookie velvet, così buoni che ti sembra di mangiare la famosa torta rossa che amano tutti e poi si preparano in un attimo!

Tutto il sapore della famosa torta rossa che amano tutti, questi cookie velvet sono così…

49 minuti ago
  • Dolci

Pan di Spagna al caffè il più alto che c’è eppure non metto lievito, ti svelo il trucco per una colazione pazzesca!

Preparo un pan di spagna pazzesco al caffè alto e soffice anche se non metto…

1 ora ago
  • Dolci

Faccio colazione sempre con questo budino, meno di 50 kcal e 0 sensi di colpa!

La colazione del fine settimana per me è davvero molto importante, motivo per cui rinunciare…

9 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, queste le puoi mangiare anche tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non significa rinunciare ai piatti che amiamo,…

9 ore ago