Sai come prepara la salsa tonnata? Oggi ti sveliamo i suoi consigli e segreti e prepararla sarà un gioco da ragazzi.
La salsa tonnata è una delle salse che spesso si compra, la troviamo facilmente al supermercato, solitamente si compra quando si vuole accompagnare il vitello tonnato o altre pietanze. Una salsa che si può anche preparare a casa facilmente in poco tempo e con semplici ingredienti.
La salsa tonnata è una salsa cremosa e saporita che lascia sempre tutti di stucco, occorrono semplici ingredienti come tonno, tuorli, capperi e acciughe, si può aggiungere o meno la maionese, se si vuole dare un sapore deciso ed una consistenza unica sarebbe opportuno aggiungerla.
La salsa tonnata è una salsa ideale per accompagnare arrosti di carne, bollito, pesce alla griglia, verdure alla griglia e per fare le cipolle tonnate. Scopriamo le due varianti una che prevede l’utilizzo dei tuorli e un’altra invece la maionese. Vediamo la ricetta con la maionese.
Ingredienti
Procedimento. In un tritatutto mettiamo la maionese, il tonno, i filetti di acciuga sott’olio, i capperi e il prezzemolo. Dobbiamo frullare per bene, ci fermiamo solo quando la consistenza sarà liscia ed omogenea. Adesso possiamo metterla in una ciotola copriamo con la pellicola per alimenti e mettiamola in frigorifero.
Si consiglia di far sgocciolare bene il tonno dal proprio olio e dissalare bene i capperi, laviamoli sotto acqua corrente e poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Otterrai una salsa perfetta.
Leggi anche: Bucce di anguria: non buttarle più ti dico cosa puoi fare!
Invece questa che stiamo per suggerirvi è la ricetta classica che non prevede l’uso della maionese, ma quello dei tuorli d’uovo.
Ingredienti
Procedimento. Per poter preparare la salsa tonnata a casa iniziamo a mettere in un mixer tutti gli ingredienti. Fermiamoci solo quando otterremo una salsa cremosa ed omogenea. Benedetta consiglia di aggiungere del pepe o un altro po’ di limone se si vuole dare un sapore deciso. Poi la salsa può essere conservata in frigorifero, ma entro qualche giorno deve essere consumata.
Leggi anche: Ciambellone classico della nonna: nessuno ti ha mai svelato i segreti e i trucchi, sarà un successo
Benedetta vuole svelarci una ricetta light, il segreto che non tutti conoscono. Se vuoi rendere leggera la salsa, sostituisci la maionese con lo yogurt greco, o con il formaggio cremoso spalmabile. Ecco la lista degli ingredienti.
La salsa tonnata in cucina può essere abbinata in diversi modi, si possono arricchire anche dei semplicissimi piatti. Pensiamo alle insalate o alle verdure grigliate, si riesce a rendere speciale anche un semplicissimo piatto.
La salsa si può aggiungere ai tramezzini e quando si deve fare colpo sugli ospiti, siamo certi che li prenderai per la gola. Infine si consiglia di spalmare la salsa tonnata su crostini e bruschette decora con delle fogliolini di prezzemolo e che goduria per il palato.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…