Salsicce+richiamate+per+rischio+salmonella%3A+tutti+i+dettagli
ricettasprint
/salsicce-richiamate-salmonella/amp/
News

Salsicce richiamate per rischio salmonella: tutti i dettagli

Salsicce richiamate per rischio salmonella

Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo immediato di un lotto di salsicce per un evidente rischio di contaminazione da salmonella. Non è il primo caso: dall’inizio dell’anno in corso sono stati infatti segnalati oltre novanta prodotti. Quattro ordini di ritiro sono stati revocati. I restanti invece sono rimasti in vigore il divieto di consumazione e l’immediato ritiro dal commercio.

Il prodotto in esame riporta i seguenti dettagli: è venduto sfuso ed è identificabile dal numero di lotto 33491 e dalla data di scadenza 26/06/2019. L’azienda di produzione delle salsicce richiamate è la F.B.M. Lavorazione Carni Srl e la carne a rischio di contaminazione è stata lavorata nello stabilimento di via Trieste 17, a Calci, in provincia di Pisa. Il Ministero raccomanda di non consumare assolutamente il prodotto. Nel caso, riportate la confezione presso il punto vendita dove è stata acquistata.

LEGGI ANCHE -> Idrocarburi nell’olio extra vergine d’oliva: nel mirino famosi marchi italiani

Sintomi e rischi di contagio

Il rischio di proliferazione batterica in estate aumenta in modo esponenziale con l’aumento delle temperature, per cui è sempre necessario prestare attenzione alla conservazione degli alimenti anche a casa propria. L’intossicazione relativa al batterio della salmonella può rivelarsi molto dannosa nei soggetti appartenenti a particolari fasce. Gli anziani, i bambini, le donne in stato interessante ed in generale tutti coloro che hanno un sistema immunitario debilitato sono più a rischio di soggetti sani.

I sintomi dell’intossicazione possono rivelarsi anche tre giorni dopo l’assunzione del cibo contaminato e comprendono diarrea, febbre, crampi, mal di testa, mal di pancia, vomito e nausea. Se dovesse presentarsi uno o più di essi a partire dalle 12 ore successive all’ingestione, contattate subito il vostro medico di fiducia che saprà indicarvi come procedere. In genere, in persone sane, l’intossicazione si risolve spontaneamente entro qualche giorno senza alcun problema. Ricordiamo che il contagio può avvenire anche attraverso utensili e superfici entrati in contatto con il cibo contaminato.

LEGGI ANCHE -> Palermo, nausea e mal di testa: intossicati da tonno fresco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

24 minuti ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

54 minuti ago
  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

1 ora ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

3 ore ago