Salsiccia+e+lenticchie%2C+piatto+rustico+della+tradizione+contadina
ricettasprint
/salsiccia-e-lenticchie/amp/
Secondo piatto

Salsiccia e lenticchie, piatto rustico della tradizione contadina

salsiccia e lenticchie

Salsiccia e lenticchie, piatto rustico della tradizione contadina

Cosa c’è di più buono di salsiccia e lenticchie, quando si vuole cucinare qualcosa di semplice ed abbondante? Una pietanza poco elaborata, ma ricca di bontà che ricorda i piatti di una volta, quelli che le nonne preparavano con pochi e genuini ingredienti economici. Vediamo insieme il procedimento per portare in tavola questo succulento piatto!

Potrebbe piacerti anche: calzoni fritti ripieni di salsiccia

Ingredienti

400 gr di salsiccia
250 gr di lenticchie secche
300 gr di passata di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino bianco

Una costa di sedano
Una carota
Una cipolla
Salvia q.b.
Rosmarino q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione di salsiccia e lenticchie

Per realizzare salsiccia e lenticchie, la prima cosa da fare è preparare il soffritto: tritate finemente la carota, il sedano e la cipolla poi prendete una padella capiente, versate l’olio extravergine d’oliva e unite le verdure. Fate rosolare bene rigirando spesso.

Sciacquate le lenticchie e ponetele in un colino a sgocciolare. Intanto spezzettate il rosmarino e la salvia ed uniteli al soffritto, mescolate per insaporire, poi aggiungete la salsiccia. Sfumate con il vino bianco, quando sarà evaporato unite anche le lenticchie ben sgocciolate.

Versate la passata di pomodoro ed allungate con due bicchieri d’acqua. Regolate di sale, coprite e fate cuocere per circa 40 minuti, rigirando di tanto in tanto. Se il sugo dovesse asciugarsi troppo, aggiungete ancora un po’ d’acqua.

Trascorso il tempo necessario, togliete il coperchio e proseguite la cottura ancora per 30 minuti, in modo che il sugo possa addensarsi. A questo punto la vostra salsiccia e lenticchie è pronta per essere gustata, servitela ancora calda con un pò di aromi freschi.

salsiccia e lenticchie

Potrebbe piacerti anche: orecchiette salsiccia e melanzane

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

4 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

33 minuti ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

1 ora ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

2 ore ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

9 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

9 ore ago