Salsiccia+e+friarielli+alla+napoletana%3A+%C3%A8+come+dire+vedi+Napoli+e+muori%21
ricettasprint
/salsiccia-friarielli-napoletana-ricetta/amp/
Secondo piatto

Salsiccia e friarielli alla napoletana: è come dire vedi Napoli e muori!

La tradizione in cucina non morirà mai e per questo cucinare un bel piatto di Salsiccia e friarielli alla napoletana è una scelta azzeccata

In cucina ci sono abbinamenti immortali che non possiamo pensare di toccare. Come le trofie con il pesto, i fagioli con il tonno, le lasagne con il ragù. O salsiccia e friarielli alla napoletana, un secondo piatto della tradizione che nella sua semplicità riconcilia con il mondo.

ricettasprint

I friarielli sono in pratica i germogli delle cime di rapa e quindi hanno quel sapore leggermente amarognolo tipico di quella verdura. Per questo si sposano benissimo con il sapore pieno delle salsicce, se possibile quelle di produzione propria dei macellai. Una ricetta facile, che fa subito compagnia.

Salsiccia e friarielli alla napoletana, non è solo un secondo piatto

Come usare salsiccia e friarielli alla napoletana nella nostra cucina? Certamente è un secondo piatto, ma possiamo utilizzarli anche per riempire panini, piadine, focacce, oppure per farcire la pizza. Quindi, se avanzano nessun panico, una soluzione si trova sempre.

Ingredienti (per 4 persone):
6 salsicce

4 mazzetti di friarielli
2 spicchi di aglio
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di peperoncino
sale fino q.b.

Preparazione: salsiccia alla napoletana

ricettasprint

Partiamo dalla verdura lavando bene i friarielli sotto acqua corrente. Poi eliminiamo i gambi, oltre alle foglie più dure tenendo buono solo quelle tenere, comprese le cimette. Lasciamoli sgocciolare in uno scolapasta e intanto prepariamo la padella.

Versiamo 4 cucchiai di olio extravergine in una padella, aggiungendo i 2 spicchi di aglio spellati e interi oltre al cucchiaino di peperoncino. Appena hanno preso calore, leviamo un attimo la padella dal fuoco per evitare schizzi e aggiungiamo anche i friarielli, senza asciugarli. Lasciamoli cuocere per 10 minuti e vedremo che perderanno la loro acqua, appassendo dolcemente in padella.
ricettasprint

Intanto prendiamo un tegame ampio, riempiamolo con dell’acqua e inseriamo anche le salsicce dopo averle bucherellate con i rebbi della forchetta. Rimarranno leggermente più dure, ma questa operazione serve a far perdere loro parte del grasso in cottura.

Potrebbe piacerti anche: Cipollata toscana con carne di maiale, un piatto completo e ricco per ogni occasione

Lasciamo andare i friarielli per 15 minuti salandoli solo alla fine, le salsicce per 20 minuti. Poi scoliamole e nello stesso tegame versiamo gli altri 2 cucchiai di olio extravergine. Facciamo rosolare le nostre salsicce 3 minuti per lato, basteranno.

Infine trasferiamo le salsicce nella padella con i friarielli, riaccendiamo il fuoco e aspettiamo che si insaporiscano bene tra di loro. Questo è un secondo piatto che in autunno e inverno deve essere mangiato caldo, ma d’estate va bene anche tiepido.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

A Pasqua i carciofi falli pastellati alla maniera di mia nonna, non ne resterà nemmeno uno: croccanti e asciutti, lascia stare l’umido moliccio

Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a…

29 minuti ago
  • Dolci

Solo 80 kcal, preparo un plumcake spaziale, lo sto mangiando senza rimorsi il mio nutrizionista me lo ha approvato

Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…

59 minuti ago
  • News

Mangia delle olive in salamoia e muore, fatale la listeria

Una persona ha perso la vita per complicazioni dirette legate alla trasmissione del batterio della…

1 ora ago
  • Dolci

Torta Kinder sì, ma senza farina, senza burro e soprattutto senza zucchero

Finalmente una ricetta salva merenda super leggera. Si tratta di una torta Kinder che prepareremo…

2 ore ago
  • Contorno

Da quando il medico mi ha detto di esagerare con il cavolfiore, lo preparo in tutte le salse: questa versione è top e se la litigano

Un piatto leggero ma di sostanza sfruttando al meglio il cavolfiore: è la migliore risposta…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Metto tutto a crudo nella teglia, preparo la cena di questa sera in 10 minuti: la inforno e poi tutti a tavola felici

Non servono grandi trucchi, ma solo un po' di attenzione ai dettagli per preparare un…

3 ore ago