Salsina+agrodolce+piccante%3A+la+stessa+che+trovi+al+ristorante+cinese%2C+oggi+la+fai+a+casa+pure+pi%C3%B9+buona+e+in+poche+mosse%21
ricettasprint
/salsina-agrodolce-piccante-la-stessa-che-trovi-al-ristorante-cinese-oggi-la-fai-a-casa-pure-piu-buona-e-in-poche-mosse/amp/
condimenti

Salsina agrodolce piccante: la stessa che trovi al ristorante cinese, oggi la fai a casa pure più buona e in poche mosse!

Se ti sei innamorata della salsina piccante agrodolce del ristorante cinese, ti faccio vedere come farla a casa in poche mosse, è pure più buona!

Se hai mai provato un involtino primavera in quella salsina rossa agrodolce con un tocco di piccante e hai pensato: “Ma quanto è buona”, allora è arrivato il momento di prepararla in casa! Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, otterrai una salsa perfetta per accompagnare non solo piatti cinesi, ma anche carne, verdure o snack croccanti.

Salsina agrodolce piccante

Il mix tra il sapore dolce dello zucchero, l’acidità dell’aceto e il tocco deciso del peperoncino crea un mix irresistibile. E sai qual è la parte migliore? Che fatta in casa puoi dosare il livello di piccantezza a tuo piacere, rendendola più delicata o più forte a seconda dei tuoi gusti!

Salsina agrodolce piccante: il segreto dei ristoranti cinesi, ora a casa tua!

Insomma, preparala è sorprendi chiunque con una cenetta decisamente diversa dal solito, accompagnata con questa salsina e vedrai che successo. In più ti consiglio di prepararla in anticipo e conservala in frigo, così sarà sempre pronta per dare quel tocco speciale ai tuoi piatti, visto che puoi conservarla anche per 3-4 giorni. Ora allaccia subito il grembiule e prepariamola insieme!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per la salsina agrodolce piccante

160 ml di acqua
35 g di concentrato di pomodoro
30 g di zucchero
45 ml di aceto di mele
6 g di amido di mais
4 g di sale
4 g di peperoncino in polvere
3 g di aglio in polvere

Come si prepara la salsina cinese pizzante

In una piccola ciotola, sciogli l’amido di mais in 50 ml di acqua fredda, mescolando bene per evitare grumi e metti da parte. In un pentolino, versa la restante acqua, il concentrato di pomodoro, lo zucchero, l’aceto di mele, il sale, il peperoncino in polvere e l’aglio in polvere, mescolando bene con una frusta.

Leggi anche: Prendi delle uova, unisci la salsa di pomodoro, e la cena è subito pronta | È il mio asso nella manica

Cuoci a fuoco medio fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e appena la salsa inizia a bollire dolcemente, versa il composto di amido di mais continuando a mescolare. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per 5-10 minuti, mescolando spesso, finché la salsa non diventa densa e vellutata.

Leggi anche: Ho fatto la ricetta delle polpette in salsa agrodolce e le ho accompagnate al riso bianco come fa il cinese sotto casa, buonissime!

Spegni il fuoco e lascia intiepidire, in questo modo la salsa si addenserà ulteriormente raffreddandosi. Puoi servirla subito o conservarla in un barattolo in frigo per qualche giorno. Vedrai che non solo è perfetta per i classici involtini primavera ma anche con pollo fritto, verdure croccanti o anche come salsa per marinare la carne. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Torta 4 ingredienti light: la super torta che puoi mangiare pure prima di andare a letto tanto è leggerissima!

Questa non è una torta, è una super torta: 4 ingredienti e te la puoi…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare, segnalato il rischio Salmonella in due prodotti che forse hai comprato

Le informazioni di primaria importanza per riconoscere i prodotti indicati nelle due comunicazioni di richiamo…

2 ore ago
  • Dolci

A casa mia le polpette si servono anche come dessert, a queste poi nessuno può resistere

In casa, le polpette sono davvero una cosa seria, ecco perché proviamo sempre tutte le…

3 ore ago
  • Dolci

Le chiacchiere napoletane non sono come le altre: te le faccio fare corpose e friabili, proprio come vuole la tradizione

Le chiacchiere napoletane creano dipendenza, una tira l'altra: la ricetta che ti passo é quella…

3 ore ago
  • Pizza

Il fascino della pizza con le bolle… con questa ricetta facilissima è subito pronta

Vi è mai capitato di vedere video sui social che mostrano gli impasti per la…

4 ore ago
  • Primo piatto

Basta con il solito timballo della domenica: domani cucino io, una boscaiola al forno che conquisterà pure la nonna

Domani la nonna riposa, cucino io e le preparo una variante della pasta alla boscaiola,…

4 ore ago