In che modo praticare la manovra di Heimlich, che rappresenta la tipologia di primo soccorso immediato in caso di boccone di traverso.
Quando si mangia non si parla, e non solo per non arrecare eventuale distubo agli altri commensali. Il fatto è che potrebbe capitare qualche tipo di incidente, ai bambini come anche ai più grandi. Così come non si dovrebbe mai giocare con il cibo e tipo prendere i popcorn o simili al volo.
È infatti possibile soffocare durante il pasto se un pezzo di cibo finisce con l’incastrarsi nella gola. In tal caso il boccone può bloccare parzialmente o completamente il passaggio dell’aria, con tutti i risvolti pericolosissimi del caso.
Questo può accadere per diversi motivi, tra cui l’ingestione troppo veloce. Mangiare troppo rapidamente può causare uno scontro tra il cibo e la gola, rendendolo più facile che si incastrino pezzi di cibo.
Poi non masticare a sufficienza i cibi solidi può provocare che pezzi più grandi scivolino giù nella gola senza essere adeguatamente spezzati. Alcuni cibi come la carne, il pane secco o le capsule possono essere più difficili da deglutire e possono rimanere bloccati nella gola.
Bere liquidi durante il pasto è altresì foriero di possibili complicazioni. Questo può diluire i succhi digestivi e rendere più difficile la deglutizione del cibo, aumentando il rischio di soffocamento.
Per prevenire il soffocamento durante il pasto, è importante masticare lentamente, mangiare con calma e fare attenzione ai pezzi di cibo più grandi o difficili da deglutire. Ed è consigliabile evitare di parlare o ridere mentre si mangia, in modo da evitare l’ingresso accidentale di cibo nella trachea.
Se si ha il sospetto di soffocamento, è fondamentale agire prontamente e cercare assistenza medica immediata. La manovra di Heimlich è un tipo di primo soccorso utilizzato per liberare le vie aeree bloccate da un corpo estraneo, come ad esempio il cibo, impedendo così l’asfissia.
Questa manovra prende il nome dal medico statunitense Henry Heimlich, che la introdusse per la prima volta negli anni ’70. Consiste nel posizionarsi dietro la persona sofferente e applicare una serie di pressioni sul diaframma, al fine di creare una pressione sull’addome che spinge il corpo estraneo verso l’esterno, permettendone l’espulsione dalla bocca.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo
La manovra di Heimlich è particolarmente efficace nelle situazioni di emergenza in cui la vittima non è in grado di parlare o respirare a causa del blocco delle vie aeree e può salvare la vita della persona in pericolo.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati
Per praticarla correttamente bisogna seguire le seguenti fasi:
Posiziona la persona in piedi o seduta e poni te stesso dietro di lei.
Avvolgi le braccia intorno alla vita della persona.
Fai un pugno con una mano e posizionalo sopra l’ombelico della persona.
Con l’altra mano, afferra il pugno e spingi rapidamente verso l’alto e verso l’interno con movimenti bruschi e decisi.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?
Ed è importante ricordare di chiamare immediatamente i soccorsi in caso di emergenza e di eseguire la manovra di Heimlich solo se la persona è incapace di tossire o parlare a causa del soffocamento.
Ti faccio fare un primo da ristorante in poco tempo, così buono che non basterà…
Cenetta veloce che non ingrassa: stasera gli straccetti di pollo li faccio saporiti in forno…
Si torna a parlare del merluzzo, un alimento molto importante che mio figlio non voleva…
Durante le situazioni di emergenza, sappi che questa crema al cioccolato può salvare ogni dolce…
Abbiamo selezionato per te ricette pasquali, non solo quelle tradizionali, si sa che tradizione e…
Tutti amano le polpette, sono un simbolo della nostra infanzia ma in questo caso hanno…