Sanguinaccio+dolce+la+vera+ricetta+partenopea+e+tutti+i+consigli+per+un+risultato+che+supera+ogni+aspettativa
ricettasprint
/sanguinaccio-dolce-la-vera-ricetta-partenopea-e-tutti-i-consigli-per-un-risultato-che-supera-ogni-aspettativa/amp/
Dolci

Sanguinaccio dolce la vera ricetta partenopea e tutti i consigli per un risultato che supera ogni aspettativa

Questa è la vera ricetta partenopea del sanguinaccio dolce, con alcuni infallibili trucchi riuscirai a prepararlo come quello che si compra in pasticceria.

Oggi ti vogliamo suggerire la ricetta e tutti i consigli per poter preparare a casa facilmente il sanguinaccio dolce come vuole la ricetta partenopea. Come si può rinunciare a tanta bontà, si tratta di una crema densa e vellutata che si prepara con il cioccolato fondente a cui si va ad aggiungere pochi ingredienti.

Sanguinaccio dolceSanguinaccio dolce
Sanguinaccio dolce Ricetta Sprint

Una preparazione tipica di Carnevale che quest’anno ricade il 2 marzo, si serve con le chiacchiere altri tipico dolce di questa festività. Il sanguinaccio puoi prepararlo a casa senza alcuna difficoltà basta seguire la ricetta e i trucchi per un risultato super, non resta che mettersi all’opera.

Sanguinaccio dolce: storia e ricetta partenopea

Il sanguinaccio si chiama così perché in passato, come tradizione contadina del centro e sud Italia si preparava con l’aggiunta di sangue di maiale, ma oggi si prepara in modo diverso si omette l’aggiunta del sangue!

Cioccolato fondente per preparare il sanguinaccio dolce Ricetta Sprint

Si tratta di una golosissima crema al cioccolato fondente che si prepara in pochi minuti e senza difficolta, anche chi è alle prime armi riuscirà nell’intento. Io ti suggerisco la ricetta che mi è stata tramandata dalla mia famiglia, mia nonna era napoletana, quindi ti posso garantire che fai centro con questa ricetta. Sono certa che dopo aver assaggiato questa versione di sanguinaccio non riuscirai a farne almeno, ti conquisterà al primo assaggio.

Leggi anche: 8 Ricette dolci di recupero zero avanzi e nessun spreco in cucina appuntale tutte, non puoi di certo lasciartele sfuggire

Leggi anche: Riduci gli sprechi alimentari così, piccoli consigli della nonna che non ti deluderanno

Per 6 persone occorrono circa 450 ml di latte, 90 g di cioccolato fondente, 65 g di cacao amaro in polvere, 220 g di zucchero, 30 g di amido di mais, 10 g di farina, 20 g di burro, poca cannella in polvere. Per un risultato impeccabile è importante scegliere un cioccolato fondente di ottima qualità e deve essere una tavoletta.

Iniziamo col dire che dobbiamo mescolare in un pentolino il cacao amaro, la farina e l’amido setacciati, uniamo lo zucchero, la cannella e mescoliamo con un cucchiaio. Versiamo a filo il latte e mescoliamo con una frusta e riscaldiamo a fiamma bassa. Dobbiamo portare ad ebollizione, si deve girare sempre per evitare che si possano formare i grumi, il tempo richiesto è di 10-15 minuti prima che si compatti la crema. Una volta addensata possiamo spostare il pentolino dal fuoco e aggiungiamo il cioccolato fondente tritato nel pentolino. Uniamo il burro e mescoliamo velocemente così che si sciolgono subito. Una volta addensato possiamo spegnere il fuoco.

Leggi anche: Ricette da preparare con la mozzarella avanzata zero sprechi e servi dei piatti da far venire l’acquolina in bocca

Come conservare il sanguinaccio dolce

Una volta preparato il sanguinaccio possiamo trasferirlo in una ciotola e copriamo con la pellicola trasparente a contatto solo così non si formerà la crosticina. Si deve far raffreddare a temperatura ambiente occorre almeno un’ora. Il sanguinaccio dolce si può conservare in frigo per un massimo di 6 giorni.

Preparare il sanguinaccio Ricetta Sprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Non solo la pizza faccio integrale, anche i pane mi viene croccatissima e non ha bisogno di tanta lievitazione

Non solo la pizza faccio integrale, anche i pane mi viene croccatissima e non ha…

4 ore ago
  • Dolci

Gelèe all’arancia senza zucchero: i dolcetti gommosi fatti in casa che conquistano grandi, piccini e pure la bilancia

Sono golosi e conquistano proprio tutti, grandi, piccini e soprattutto la bilancia: le Gelèe all'arancia…

5 ore ago
  • News

La pianta in vaso per scacciare le zanzare già da maggio, è utilissima e profumatissima

Le piante contro le zanzare, per tenerle lontane e per non avere a che fare…

5 ore ago
  • Finger Food

Polpettine morbidissime e senza carne, a cena sono un vero e proprio confort food

Questa sera, per la cena, ho ripiegato su uno dei miei comfort food preferiti: queste…

6 ore ago
  • Dolci

Una mousse al limone é quello che ci vuole per terminare il pranzo, meglio se leggera: ti basta un solo ingrediente

Non è domenica senza dolce, ma questa volta lo faccio fresco e leggero: con questa…

6 ore ago
  • Finger Food

Basta con le solite bruschette, provale così e si preparano in meno di 5 minuti

Questa sera avevo proprio voglia di bruschette, ma non avevo pane per prepararle, quindi ho…

7 ore ago