Sanguinaccio la ricetta napoletana, si prepara in poco tempo e con ingredienti semplici, da gustare con le chiacchiere, il giorno di Carnevale.
E’ una crema che si prepara con il cioccolato, che si può gustare con le chiacchiere il giorno di Carnevale. Fino agli anni novanta si preparava con il sangue fresco di maiale ma, la vendita è stata vietata, quindi oggi si prepara con il cioccolato.
Spesso si aromatizza con cedri e agrumi, ma la classica ricetta napoletana non la prevede, tuffateci le chiacchiere e gustate. Preparatele il giorno di carnevale, vi porterà via pochissimo tempo.
Vediamo come realizzare questa ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Chiacchiere beneventane, la ricetta con la strega
Ingredienti per 4 persone:
Per preparare questa ricetta, iniziate a mettere in una pentola la maizena con il cacao e lo zucchero e mescolate con un cucchiaio di legno. Versate il latte a filo, fate sciogliere bene lo zucchero e il cacao.
Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolate di continuo e iniziare la cottura per circa 20 minuti, fino a quando la crema non si sarà addensata.
Fate raffreddare e servite il sanguinaccio nelle coppe e servite con le chiacchiere.
Potrebbe interessarti anche: 3 Ricette salate per Carnevale | da preparare in modo facile e veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…
Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…
Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…