Saponette+al+limone+fatte+in+casa+con+gli+ingredienti+della+zia+contadina
ricettasprint
/saponette-al-limone-fatte-in-casa-con-gli-ingredienti-della-zia-contadina/amp/
News

Saponette al limone fatte in casa con gli ingredienti della zia contadina

Sai come preparare le saponette al limone fatte in casa? Non è difficile occorrono pochissimi minuti con gli imperdibili consigli della zia.

Oggi vogliamo darti qualche piccolo consiglio su come preparare in casa il sapone al limone, da quando ho seguito la ricetta della zia e sono molto soddisfatta. La preparazione è semplice e veloce la zia fornisce sempre degli ottimi consigli.

Negli ultimi anni siamo sempre più attenti ai prodotti che utilizziamo cerchiamo di evitare prodotti con formulazioni aggressivi. La salute della nostra pelle è importante che ne dici di provare a preparare a casa il sapone per la cura della persona? Pochissimi e semplicissimi step per un risultato imperdibile.

Saponette al limone fatte in casa

Tutto quello di cui hai bisogno per preparare le saponette al limone sono pochissimi ingredienti facilmente reperibili, vedrai che sarà un successone. Se hai difficoltà a reperire nei negozi poi acquistare on line tutto.

Mettiamoci all’opera! Per poter preparare le saponette al limone occorrono: 200 g circa di sapone di glicerina, scorza grattugiata di un limone, olio essenziale di limone q.b., colorante alimentare giallo q.b. alcol puro alimentare q.b., non resta che mettersi all’opera e sarà un successone.

Iniziamo a procurarci un coltello da cucina ben affilato, poi occorre un tagliere. Prendiamo il sapone di glicerina e tagliamo a dadini, man non devono essere troppo piccoli.

Trasferiamoli in una brocca e poi mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, trasferiamo la brocca contenente il bene tutto.

Aggiungiamo in caraffa la scorza grattugiata di un limone, qualche goccia di olio essenziale di limone ed infine poche gocce di colorante alimentare, così da dare un colore più deciso.

Mescoliamo per bene e poi trasferiamo negli stampi in silicone, se si dovessero formare delle bollicine in superfice è del tutto normale. Si possono eliminare spruzzando un po’ di alcol per fare i liquori, lasciamo solidificare per un’ora.

Trascorso il tempo facciamo una leggera pressione e si staccheranno facilmente le saponette dallo stampo. Sarebbe una buona idea regalare le saponette al limone alle amiche, parenti che idea originale.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Bevande

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure sonni felici, provala subito è anche un antiossidante top

Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…

7 ore ago
  • Bevande

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, ne posso mangiare fino a tre bicchierini, solo 80 kcal

Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…

7 ore ago
  • News

Raffreddore e mal di gola sono ancora in giro, cosa mangiare per proteggerti

Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…

8 ore ago
  • Dolci

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso hai la soluzione subito in mano

Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…

8 ore ago
  • Contorno

Avevo dimenticato il contorno, con i piselli surgelati ho fatto una magia: se lo sono spazzolati fino all’ultimo pezzetto

Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene ma così, hanno meno di 200 kcal e sono una chicca se stai seguendo una dieta

Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…

9 ore ago