Sara+Brancaccio+lezioni+di+storia+in+cucina+%7C+Posset+e+panna+cotta
ricettasprint
/sara-brancaccio-lezioni-di-storia-in-cucina-posset-e-panna-cotta/amp/
News

Sara Brancaccio lezioni di storia in cucina | Posset e panna cotta

Sara Brancaccio storia – RicettaSprint

Sara Brancaccio nel corso delle ultime ore ha vestito i panni della professoressa di storia in cucina per spiegare la differenza tra il posset e la panna cotta. Un sottile differenza ma che ha radici molto lontane nel tempo.

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio mostra i Bon Bon | Profumo di lamponi per la blogger

Ogni dolce ha la sua storia e molto spesso questo deriva da un passato così lontano da lasciare senza parole per quanto questo, paradossalmente, si sia poi adattato perfettamente alla storia moderna sopravvivendo ai cambiamenti che la cucina ha fatto in tal senso. Quanto detto, non a caso, ci riporta al posset, dolce realizzato da Sara Brancaccio ed eccellente presentato nella sua pagina Instagram: “l posset era originariamente una popolare bevanda calda britannica a base di latte cagliato con vino o birra, spesso speziata. Nel XVI secolo la bevanda si è evoluta in una sorta di crema realizzata con zucchero e agrumi consumata ancora oggi come dessert freddo simile ad una panna cotta”.

La differenza, dunque, tra il posset e la panna cotta risiede nel fatto che in quest’ultima si usa la gelatina, mentre nel primo si sfrutta l’acido degli agrumi per raggiungere la “consistenza soda richiesta”.

Sara Brancaccio storia – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio “riempi la mia vita” | La speciale dedica d’amore

Sara Brancaccio lezioni di storia in cucina | La ricetta

Nel suo post, Sara Brancaccio, continua spiegando come il succo degli agrumi acidifica la crema e quindi favorendo la formazione di grumi: “Poi, ci penserà lo zucchero a conferire viscosità, conferendo alla struttura una consistenza cremosa”.

La blogger, dunque, ha deciso di mostrare il Posset al Limone da lei realizzato rendendo nota la ricetta per la realizzazione del dolce:

Per 6-8 posset:

• 600 gr panna liquida fresca
• 150 g zucchero semolato
• Succo di 2 limoni
• 1 bacca di vaniglia.

Per realizzare il Posset al Limone è necessario versare la panna in una casseruola e aggiungere lo zucchero “insieme ai semini della bacca di vaniglia. Porta a ebollizione, poi fai bollire per tre minuti– scrive Sara Brancaccio-. Togli la casseruola dal fuoco e aggiungi il succo di limone. Filtra il composto ottenuto all’interno dei pirottini in alluminio”. Successivamente lasciare a raffreddare il composto in frigorifero per almeno 4-6 ore, prima di servirlo in tavola.

LEGGI ANCHE -> Sara Brancaccio mette da parte i dolci | La nuova ricetta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Diete

Dieta di Pasqua, me l’ha consigliata il mio nutrizionista ed è ottima per ritrovare benessere

Come funziona la dieta di Pasqua, ideale per arrivare in formissima alla festività primaverile più…

27 minuti ago
  • Dolci

Con una torta alla nutella come questa se non mi sbrigo non ne trovo neanche una mollichina

Una colazione da campioni per la tua famiglia con la torta morbida ripiena di Nutella,…

57 minuti ago
  • Primo piatto

PiĂą vegetariana di questa lasagna non esistono, buona delicata e che piace anche ai bambini. Prova la versione agli spinaci

Più vegetariana di questa lasagna non esistono, buona delicata e che piace anche ai bambini.…

1 ora ago
  • Dolci

Sono passata dal caffè alle fragole, questo è il classico tiramisù per la primavera, così buono che conquista grandi e piccoli!

Tiramisù alle fragole: sono passata dal caffè ad una delizia perfetta per la primavera, così…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia mamma la faceva così

Costolette di agnello come sulla brace, a Pasqua stendili tutti con una ricetta scottadito. Mia…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno ben cotto con la crosticina che non si secca, leccarsi anche le dita è d’obbligo

Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si…

10 ore ago