Sardeneira è una focaccia che si prepara in poco tempo con la polpa di pomodoro, le acciughe, i capperi e l’aglio. Piacerà a tutti.
E’ una pizza molto saporita, che potete preparare a cena, basta davvero poco tempo per prepararla, vediamo come con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Focaccia con i pomodorini e origano senza lievitazione
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DI 35X28 CM
INGREDIENTI PER CONDIRE
Per preparare questa ricetta, iniziamo dall’impasto, in un bicchiere mettete poca acqua dalla dose totale, aggiungete il sale e mescolate con un cucchiaio fino a quando non si scioglierà. In una ciotola, mettete la farina, l’olio e la restante acqua poi unite anche l’acqua in cui avete disciolto il sale, impastate con le mani in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, poi trasferite l’impasto su un piano da lavoro o spianatoia, lavoratelo con le mani fino a quando l’impasto non risulterà compatto.
Aggiungete il lievito fresco sbriciolato, poi continuate a lavorare l’impasto per ulteriori 10 minuti, dovrete ottenere un impasto che abbia una consistenza liscia e morbida. Lasciate riposare l’impasto coperto con una canovaccio di cotone per 20 minuti. Poi distribuite 10 g di olio in una teglia di 35×28 cm, stendete l’impasto nella teglia, fate lievitare per un’ora ad una temperatura di 25°-26.
Coprite al teglia con pellicola, la mettete nel forno, spento, ma con la luce accesa. Adesso dedicatevi alle acciughe, dissalate, poi sciacquate i capperi bene sotto l’acqua corrente e scolate le olive.
Preriscaldare il forno a 210°C, trascorso il tempo di lievitazione, prendete la teglia e condite con la polpa di pomodoro, che deve essere ben distribuita, poi aggiungete le olive, i capperi, gli agli interi e le acciughe. Spolverate con un po’ di origano e condite con olio.
a 210° per circa 30 minuti, non appena sarà cotta, sfornate e condite con un altro pò di olio e origano, servite e gustate. Se non la mangiate tutta, potete conservarla in frigo per 2 giorni, coperta da una pellicola per alimenti e poi la riscaldate prima di mangiare.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia casareccia con Olive e Prosciutto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…