Sasanelli Pugliesi, i tradizionali dolci di Altamura e Gravina.
La ricetta sprint per preparare una bontà dolce tipica di fine anno.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone Variegato al Cacao e Pistacchio
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 25′
INGREDIENTI
1 kg di farina 00 per dolci
500 g di mandorle tostate e tritate
Per preparare i vostri Sasanelli Pugliesi seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate con il foderare una placca con della carta forno e poi sulla stessa mettete le mandorle per farle tostare. Fatele cuocere a 180° per una dozzina di minuti.
Subito dopo lasciate raffreddarle e poi tritatele grossolanamente al mixer. Adesso passate ai fichi per scaldarli appena e mescolateli con un pò di ammoniaca fino a fare sciogliere quest’ultima.
A questo punto in una ciotola mescolate tutti gli altri ingredienti a disposizione e poi impastateli, aggiungendo il cotto di fichi. Trattate così per qualche istante e fate in modo di ricavare un composto non eccessivamente fluido e che si amalgami il giusto.
Prendete dei pezzettini di impasto, ungetele con poco olio e conferite loro una forma grossolanamente sferica, poi sistematele su di una placca forno.
Infornate per 10′ a 180° ed alla fine estraete i vostri Sasanelli Siciliani e serviteli dopo averli fatti intiepidire.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone al mascarpone con gocciole di cioccolata.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…