PRESENTAZIONE
Visto che non sapevo cosa fare di tanto guanciale nel frigo, ho improvvisato e l’ho abbinato alle cozze.
Il risultato è stato ottimo! Infatti quando l’ho servito in tavola è stato spazzolato in men che non si dica!
Una ricetta che richiede pochissimo tempo di preparazione, gustosa e anche molto economica.
Assolutamente da accompagnare a del pane bruscato, che sarà poi da inzuppare nell’intingolo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di cozze e fagioli
INGREDIENTI
Dose per 4 persone
PROCEDIMENTO
Pulite le cozze sotto l’acqua corrente eliminando bene le alghe.
Lavate e tagliate i pomodorini e fate il guanciale a striscioline.
Sbucciate l’aglio lasciandolo intero.
Quindi prendete un tegame, versate dell’olio, unite l’aglio e fatelo soffriggere, aggiungete il guanciale e fate rosolare bene.
Aggiungete i pomodorini tagliati e fateli appassire, unite le cozze e cuocete giusto il tempo che si aprano bene tutte e tirino fuori il loro liquido di cottura.
Spolverate con tanto prezzemolo tritato.
Bruscate il pane e una volta pronte le cozze, impiattate con tutto il liquido di cottura, unite le fette di pane bruscato tutto intorno e irrorate con un filo di olio a crudo.
Il vostro Sauté di cozze con guanciale è pronto per essere mangiato.
Buon Appetito!
VIDEO
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti con vongole, cozze e mazzancolle
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…