Savoiardi siciliani fatti in casa: biscotti così leggeri e fragranti che uno tira l’altro
I savoiardi siciliani sono classici biscotti da inzuppo golosi e preparati con pochissimi ingredienti. Perché tante volte la cucina è fatta di idee semplici, ma casarecce, molto naturali. Ecco perchè piacciono a tutti: per i bambini sono ideali come prima colazione o per merenda.
potrebbe piacerti: Biscotti all’ammoniaca, il gusto che sta nella semplicità
Per i grandi invece alla fine del pasto, con un vino liquoroso, o con il thé.
Rispetto ai classici savoiardi, hanno una forma più grande e allungata. Ma anche questo sono perfetti, bagnati con il caffè, per un tiramisù golosissimo. E poi, perché non li provate on un po’ di crema al pistacchio oppure con una crema spalmabile alla nocciola.
ti piacerebbe anche: Biscotti con frutta secca senza grassi | croccanti e friabili per spuntini sani
Ingredienti (per una trentina di biscotti):
Una volta pronti, i savoiardi fatti in casa rimangono belli fragranti per diversi giorni dentro ad una latta per biscotti o nei sacchetti di carta, quelli per il pane.
Per un perfetto impasto dividete i tuorli dagli albumi. Quindi montate gli albumi a neve ben ferma e solo a quel punto aggiungete lo zucchero continuando a montare.
ti piacerebbe anche: Biscotti vegani con cereali e cocco | Biscotti light dal sapore unico
Successivamente aggiungete, i tuorli, la farina, la vanillina e infine il lievito, sempre mescolando.
Il vostro impasto è pronto e siete pronti per i biscotti. Aiutandovi con un cucchiaio formate i savoiardi: ogni cucchiaio pieno corrisponderà ad un savoiardo. Distribuite i savoiardi su una leccarda, già ricoperta da carta da forno, lasciando spazio tra gli uni e gli altri perché in cottura si allargheranno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…
Ormai il petto di pollo al forno, lo cucino intero solo così resta tenero e…
Quest’anno a Pasqua sapevo già che sarebbero arrivate almeno due pastiere, ecco perché ho deciso…
Raccolta di secondi piatti per Pasqua, solo ricette semplici, sfiziose e di gran effetto scenografico,…
Ne usiamo in grande quantità, ma siamo sicure di saper verificare la freschezza della ricotta?…