Savoiardi siciliani tondi che si sciolgono in bocca, il biscotto che più adoro perchè è perfetto da solo o nella preparazione dei dolci.
Se andiamo in Sicilia e passeggiamo tra le vetrine imbattendoci in pasticcerie e panifici, non potremo fare a meno di notare questi biscotti in vetrina. Sono una particolarità (nel senso lato perchè sono dei biscotti semplicissimi) che troviamo nei negozi preposti dell’isola e devo dire che hanno un sapore molto delicato e sono perfetti per accompagnare colazioni e merende di tutti.
Prendono differenti nomi a seconda delle province, ovviamente come da tradizione dei luoghi, ad esempio: Taralle all’uovo mistrettesi, Ciambelle spumose siciliane, Firrincozza ragusani, Giammelle, Nuvolette, ma tutto riconduce alla stessa ed identica ricetta, quella dei savoiardi siciliani.
Servono soli tre ingredienti, senza lievito e senza latte e si realizzano velocemente. Cosa serve? Uova, farina e zucchero. Ma vediamo le giuste quantità per circa 40 savoiardi.
7 uova
mezzo kg di zucchero
800 gr di farina
Mettiamo in funzione la planetaria se ne abbiamo una altrimenti procederemo a mano. Se possediamo l’attrezzo procediamo in questo modo: mettiamo dentro le uova con lo zucchero e lavoriamo il tutto fino a far diventare il composto chiaro e spumoso. Mettiamo la frusta k e aggiungiamo la farina pian piano a pioggia e mescoliamo. Il composto sarà cremoso.
leggi anche:Friabili, leggeri e al cioccolato i miei biscotti light: buonissimi!
Mescoliamo ancora per bene e poi prendiamo un recipiente e quando il cucchiaio di legno starà dritto nell’impasto non metteremo più farina. Possiamo anche aggiungere il succo di limone per dare più aroma, ma io non l’ho messo. Accendiamo il forno a 180° e intanto prendiamo dei pezzetti di impasto e formiamo i biscotti aiutandoci con le mani, diamogli la forma rotonda e mettiamoli su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Quando il forno sarà caldo inforniamo e cuociamo per 12 minuti. Saranno ben pronti, raffreddiamo e buon appetito!
leggi anche:Biscotti di frolla di Santa Lucia, prepariamoci in tempo per la festa: che golosità!
leggi anche:Biscotti alle castagne: perfetti per la colazione, li puoi anche inzuppare nel latte
Preparare il sottovuoto per i nostri barattoli non è sempre così semplice come potrebbe sembrare;…
Per eliminare il gonfiore addominale e ritrovare il benessere perduto ci sono diverse strade che…
Per il pranzo di Pasqua, non ho lasciato nulla al caso. Ecco perché ho deciso…
Quando hai solo due melanzane in frigo e non bastano per la parmigiana, puoi sempre…
Se le fai con questa ricetta le frittelle salate saranno poco unte e morbide di…
Inauguriamo il weekend con una colazione irresistibile a base di queste frittelle, che sono davvero…