I Savoiardi Siciliani sono dei biscotti da inzuppo, a differenza dei savoiardi originali sono più grandi e più friabili.
Sono ideali per preparare dolci al cucchiaio, come la Zuppa Inglese, il Tiramisù e gli Zuccotti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tiramisù al pistacchio
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI Dose per 15 biscotti
Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma.
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una pasta spumosa e chiara.
Incorporate la farina setacciata, il lievito e la vanillina e per ultimo gli albumi.
Amalgamate bene gli ingredienti fra loro e ottenete un impasto liscio e molto compatto.
Con un cucchiaio più tosto grande prendete un po’ dell’impasto e a mano mano disponetelo sulla teglia del forno.
Lasciando degli spazi da un savoiardo all’altro.
Spolverateli con lo zucchero semolato come la ricetta originale vuole.
Infornate a forno preriscaldato a 200 C e cuocete per 10 minuti.
Sfornate e fate raffreddare, con i vostri savoiardi siciliani ora potete dare largo alla vostra vena pasticciera.
Ma sappiate che sono buonissimi anche mangiati così!
Buon Appetito
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Savoiardo casareccio il biscotto da inzuppare
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…
Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…