Savoiardi+un+classico+della+pasticceria+italiana%2C+ricetta+perfetta
ricettasprint
/savoiardi-un-classico-della-pasticceria-italiana-ricetta-perfetta/amp/
Dolci

Savoiardi un classico della pasticceria italiana, ricetta perfetta

Savoiardi un classico della pasticceria italiana, ricetta perfetta da accompagnare alle creme o a tè per un pomeriggio in compagnia.

Chi non ama i savoiardi, delicatissimi biscotti, i più versatili che sono estremamente perfetti in ogni loro versione. Da soli sono straordinari, friabili e delicati, accompagnati da delicate creme, chantilly, zabaione, cioccolato e chi più ne ha più ne metta. Perfetti per preparare l’indiscusso tiramisù e per essere semplicemente inzuppati nel late la mattina a colazione.

Savoiardi un classico della pasticceria italiana

I savoiardi sono un must in cucina per quanto riguarda i dolci e sono talmente leggeri che potremmo mangiarne parecchi senza sentirci appesantiti. Ovviamente facendo attenzione se abbiamo patologie legare a regimi alimentari specifici oppur

Savoiardi un classico della pasticceria italiana

Il classico biscotto della nostra pasticceria, lavorato ed amato da tutti e da molti pasticcieri. I savoiardi sono un classico intramontabile.

Ingredienti

  • 130 g tuorli
  • 200 g zucchero
  • 200 g albumi
  • 5 g amido di mais
  • 70 g fecola di patate
  • 70 g zucchero a velo
  • 170 g farina

Savoiardi un classico della pasticceria italiana, ricetta perfetta. Procedimento

uova

Per preparare i savoiardi come prima cosa separate le uova e versate i tuorli nella ciotola di una planetaria, aggiungete 100 grammi di zucchero e mescolate bene. A questo punto andate a montare anche gli albumi in un’altra ciotola e iniziate a lavorarli a velocità bassa, sempre con la frusta. Quando gli albumi avranno quasi triplicato il loro volume, iniziate ad aggiungere lo zucchero a pioggia e quando avremo aggiunto tutto l’ingrediente lavoriamo a velocità più sostenuta. Uniamo gli albumi in altre due volte e le polveri in altre due volte. Prendiamo la farina e la fecola per bene per non far smontare l’impasto. Riprendete la ciotola con i tuorli, unite circa 1/3 degli albumi e mescoliamo con un cucchiaio di legno in modo da non smontarli.

leggi anche:Tarallini dolci al vino rosso, la ricetta della nonna per biscottini friabili e profumati

Come fare i savoiardi

farina

Uniamo 1/3 delle polveri setacciate e utilizzando una spatola incorporateli facendo un movimento rotatorio dal basso verso l’alto 13, molto delicato. Prima che siano assorbiti del tutto, unite 1/3 delle polveri setacciate, e continuiamo con albumi e altre polveri setacciate fino a fine ingredienti. Quando il composto sarà ben amalgamato lo dovrete mettere in una sac a poche e creare dei bastoncini su una leccarda foderata con carta forno ben distanziati tra di loro, dato che in cottura cresceranno ancora. Ora si dovrà miscelare zucchero a velo e amido di mais che dovrà essere usato per spolverare i savoiardi. Infornate a 230° per 9 minuti, incastrando tra lo sportello e la struttura del forno una pallina di carta argentata. raffreddiamo e serviamoli.

leggi anche:Biscotti di riso all’uvetta, buonissimi e leggeri da gustare in ogni momento della giornata

leggi anche:Mattonella fredda di biscotti al limone, il dolce fresco e profumato pronto in un attimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

3 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

3 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

4 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

5 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

5 ore ago