Sbriciolata+alla+ricotta+e+marmellata%2C+stavolta+rimpiazzo+la+pastiera+cos%C3%AC%2C+nel+mio+men%C3%B9+di+Pasqua+non+manca+mai%21
ricettasprint
/sbriciolata-alla-ricotta-e-marmellata-stavolta-rimpiazzo-la-pastiera-cosi-nel-mio-menu-di-pasqua-non-manca-mai/amp/
Dolci

Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Altro che pastiera, quest’anno la rimpiazzo con una ricetta velocissima e fresca, questa sbriciolata alla ricotta e marmellata, non manca di certo nel mio menù di Pasqua!

Perfetta quando vuoi portare in tavola qualcosa di grazioso e goloso ma senza passare mezza giornata ai fornelli. Croccante fuori, morbida e cremosa dentro, con quel mix fresco e dolce che conquista tutti. Stavolta la pastiera la lascio da parte, ebbene si, è questa la mia alternativa furba, veloce e dal successo garantito!

Sbriciolata alla ricotta e marmellata

Questa torta sbriciolata è facilissima da fare, la frolla infatti si lavora in un attimo e non hai nemmeno bisogno di stenderla. Dentro invece, ci trovi un ripieno goloso con ricotta vellutata e marmellata di fragole, ma se vuoi, puoi usare quella che hai o che preferisci, tipo albicocche, ciliegie, frutti di bosco e tante altre. Sai perché so per certo che piacerà a tutti? Beh, perché a quel contrasto tra il guscio croccante e il cuore cremoso nessuno resiste e sicuramente nella sua semplicità piuace molto di più di tutti quei dolci elaborati che trovi nelle ricette di famiglia.

Sbriciolata alla ricotta e marmellata: la scelta facile e veloce per un dessert di Pasqua gradito a tutti!

Insomma, questa torta non solo è facile e veloce da fare, ma si mantiene bene anche per giorni, pensa che il giorno dopo è forse ancora più buona! Dunque non penso che hai bisogno di sapere altro se non che sapore ha la semplicità, quindi allaccia il grembiule e mettiamo le mani in pasta, insieme realizzeremo un dolce alternativo super sbrigativo che sarà irresistibile per chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la sbriciolata alla ricotta e marmellata

Stampo da 26 cm

Per l’impasto

420 g di farina 00
120 g di zucchero semolato
120 g di burro
2 uova piccole
10 g di lievito per dolci in polvere

Per farcire

600 g di ricotta

30 g di zucchero
300 g di marmellata di fragole o quella che preferisci

Come si prepara la sbriciolata alla ricotta e marmellata

Inizia prima dal ripieno, quindi metti la ricotta ben scolata in una ciotola, aggiungi lo zucchero e mescola con una forchetta o una frusta a mano fino ad ottenere una crema liscia e tienila da parte. Prepara intanto l’impasto, versando in un’altra ciotola la farina, il lievito e lo zucchero.

Leggi anche: Sbriciolata alternativa, questa volta mi sono proprio superata, la ricetta di mia zia è sempre una garanzia

Alla farina, aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavora il tutto con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Unisci poi le uova e impasta velocemente, sempre senza compattare troppo, fino ad ottenere delle briciole. Non ti resta che rivestire il fondo dello stampo con carta forno, versaci dentro poco più della metà dell’impasto e schiaccialo leggermente con le mani per creare la base. Versaci sopra la crema di ricotta, livellandola bene e sopra uno strato di marmellata ricoprendo l’intera superficie.

Leggi anche: Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Completa con la copertura, sbriciolando sopra il resto dell’impasto, cercando di coprire bene tutta la superficie. Cuoci la torta in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per 30-35 minuti o fino a doratura e una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. In tavola ti basta poi servirla con una spolverata di zucchero a velo e vedrai che successo, ne vale davvero la pena. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Subito dopo Pasqua inizia la settimana con questa: mangiala 3 volte a settimana e ti depuri in un lampo, solo 170 kcal

Smaltire gli effetti dei pranzi di Pasqua e Pasquetta è più facile se ci affidiamo…

31 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

9 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

9 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

10 ore ago