Sbriciolata+Bounty%2C+ecco+la+torta+incredibile+che+ti+far%C3%A0+impazzire+fin+dal+primo+assaggio
ricettasprint
/sbriciolata-bounty-ecco-la-torta-incredibile-che-ti-fara-impazzire-fin-dal-primo-assaggio/amp/
Dolci

Sbriciolata Bounty, ecco la torta incredibile che ti farà impazzire fin dal primo assaggio

La sbriciolata Bounty è quanto di più golosa tu possa assaggiare in questo momento. Una friabile frolla che racchiude un cuore di ricca e cremosa crema al cocco: non si può desiderare nient’altro!

Un dessert dal sapore delizioso che ricorda molto il mix perfetto del famoso snack.

Sbriciolata Bounty ricettasprint

Un tripudio di cioccolato con il suo gusto deciso incontra la delicatezza ed il profumo esotico della farcitura che rende ogni morso un’esperienza di golosità pura.

Cocco e cioccolato insieme, chi potrà mai resistere? Un dolce facilissimo e veloce con un gusto da urlo

Il risultato finale sarà straordinario, non solo invitante a vedersi, ma ovviamente strepitoso all’assaggio. Puoi preparare il tuo dolce anche in anticipo e conservarlo in frigorifero. In questo caso diventerà ancora più croccante e friabile all’esterno e soprattutto fresco e goloso all’interno, con un cuore ricco di crema che farà innamorare tutti!

Potrebbe piacerti anche: Torta fredda al cioccolato e crema di ricotta senza cottura, il dolce facilissimo e goloso pronto in 10 minuti

Ingredienti

350 gr di farina 00

100 gr di zucchero
50 gr di cacao amaro in polvere
2 uova
130 gr di burro
Una bustina di lievito in polvere
per la crema:
500 ml di latte
40 gr di amido di mais
110 gr di farina di cocco
100 gr di zucchero
Una bustina di vanillina

Preparazione della sbriciolata Bounty

Per realizzare questa torta deliziosa iniziate preparando la base di frolla. Mescolate insieme in un recipiente la farina, lo zucchero, il cacao amaro in polvere ed il lievito. Aggiungete prima il burro a pezzi ed impastate ottenendo un composto granuloso. Successivamente unite le uova e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo: avvolgetelo nella pellicola e fate riposare mezz’ora o più nel frigorifero. A questo punto realizzate la crema al cocco. Versate il latte in un pentolino insieme allo zucchero ed alla vanillina.

Accendete a fuoco dolce e scaldate fino a sfiorare il bollore mescolando continuamente. A questo punto setacciate a parte l’amido di mais e la farina di cocco ed aggiungetevi poco alla volta il latte caldo mescolando velocemente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Trasferite di nuovo tutto sul fuoco con la fiamma al minimo e cuocete fino a raggiungere la consistenza di una crema liscia ed omogenea. Spegnete e mescolate velocemente con le fruste per abbassare la temperatura, poi mettete da parte e fate intiepidire.

A questo punto riprendete la frolla e foderate la base ed i bordi di uno stampo ricoperto con la carta da forno. Riempite la base con la crema al cocco, livellate e sbriciolate la restante frolla sulla superficie ricoprendola del tutto. Cuocete a 180 gradi per 35/40 minuti circa, poi estraetela e fatela raffreddare completamente prima di gustarla. Potete anche conservarla in frigorifero per un tocco di freschezza in più!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago