Diventare grandi pasticceri è una strada lunga, ma da qualcosa bisogna pur partire: la sbriciolata di mele e frutta secca è veramente perfetta per iniziare
Un involucro di briciole friabili e croccantine, un ripieno di mele profumato e invitante. Tutto questo è la bbriciolata di mele e frutta secca, una torta consigliabile anche a quelli che non hanno molta dimestichezza con la pasticceria.
Basta poco per preparare la base, ma anche il ripieno. Mele compatte e dolcissime, tipo le Golden, insieme ad una cascata di frutta secca: nocciole, noci, mandorle, pinoli, scegliamo in libertà quello che più ci piace. E i bambini la adoreranno.
La sbriciolata di mele e frutta secca si conserva facilmente sotto una campana di vetro oppure avvolta dalla pellicola alimentare per un massimo di 3-4 giorni.
Ingredienti:
Per la frolla sbriciolata:
350 g farina 0
120 g zucchero di canna
Per il ripieno
4 mele
2 cucchiai di zucchero di canna
Laviamo e sbucciamo le mele, poi tagliamole a cubetti. Mettiamole in una padella insieme allo zucchero di canna e al succo di limone. Facciamo cuocere per 15 minuti, in modo che tutto il liquido si sia asciugato. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Leggi anche: Con i broccoli preparo questa focaccia ripiena: tutti hanno gradito!
Passiamo alla frolla semplice. Mescoliamo in una ciotola la farina insieme al lievito e al burro ancora freddo di frigo tagliato a pezzetti. Poi aggiungiamo lo zucchero di canna, la buccia di limone grattugiata, il pizzico di sale, l’uovo leggermente sbattuto e l’olio.
Mescoliamo velocemente prima con una forchetta e poi direttamente con le mani con le mani fino ad ottenere il classico composto bricioloso. Non c’è bisogno di farlo riposare, è subito pronto per l’uso e per la torta.
Imburriamo e infariniamo uno stampo da 24 cm, poi versiamo metà del composto, compattandolo con le mani. Poi farciamo con le mele passate in padella, il cucchiaino di cannella e la frutta secca, distribuendo tutto in modo omogeneo.
Ricopriamo con il resto dalla base briciolosa e compattiamo di nuovo. Infine mettiamo a cuocere in forno statico a 180° per circa 40 minuti (dipende dalla potenza del forno). La parte superiore deve essere leggermente dorata ma non abbiamo bisogno di passarla sotto il grill.
Terminata la cottura della sbriciolata di mele e frutta secca la sforniamo e aspettiamo che sia completamente fredda prima di sformarla e tagliarla a fette.
Merluzzo in crosta di peperoni: stasera pure quello surgelato ha tutto un altro sapore, diamo…
Non tutte le ricette hanno bisogno di essere ricercate e lunghe: con questa omlette di…
Ho decido inizio la settimana con questa insalata un mix di alcuni ingredienti che rendono…
Per la cena di stasera, porta in tavola le polpette cotolette adatte sia agli intolleranti…
Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…
La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…