Scaccia+siciliana%2C+impasto+per+una+preparazione+della+tradizione
ricettasprint
/scacce-siciliane-impasto-ricetta/amp/
Pizza

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

La scaccia siciliana è una sorta di sfoglia ripiegata su se stessa che racchiude un ripieno molto saporito: pomodoro, prezzemolo, cipolla, spinaci. In genere viene farcita con verdure di stagione ed è sempre invitante. Non c’è cibo da strada più gustoso: vediamo insieme come realizzare la base di questo cibo rustico e sfizioso, con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: impasto per piadina

Ingredienti

Semola di grano duro rimacinata 500 g
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
6 g di lievito di birra fresco
Acqua 300 ml

Sale q.b.

Preparazione della scaccia siciliana

Per realizzare questo impasto, iniziate sbriciolando il lievito in 50 millilitri di acqua. Mescolate finchè sia completamente sciolto.

Versate la farina in una ciotola capiente ed aggiungete il lievito sciolto e l’olio extra vergine d’oliva. Iniziate ad impastare con una mano, versando la restante acqua a filo.

Procedete fino ad incorporare completamente la farina, poi aggiungete un cucchiaino di sale e trasferite il composto su una spianatoia per continuare la lavorazione.

Proseguite ad impastare fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Ricavate poi quattro panetti uguali e sistemateli su un canovaccio pulito. Copriteli e fateli lievitare circa 4 ore in un luogo asciutto ed al riparo da correnti d’aria.

Intanto preparate il ripieno che avete scelto e mettetelo da parte fino al momento della farcitura. Terminata la fase di lievitazione, stendete ogni panetto con il mattarello, ricavando dei larghi e sottili rettangoli.

Distribuite sulla superficie la farcitura, poi ripiegatela su se stessa per i lati lunghi. Farcitela nuovamente e richiudete sui lati corti. Infine stendete ancora un pò di ripieno, poi chiudete a metà.

Spennellate la superficie con l’olio e cuocetela mediamente a 200 gradi per circa per 20 minuti oppure finchè la superficie diventi ben dorata, quasi bruna. Servitela calda o fredda: in ogni caso sarà ottima!

Scaccia siciliana, impasto per una preparazione della tradizione

Potrebbe piacerti anche: impasto pizza Bonci

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

6 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

6 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

7 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

8 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

8 ore ago