Oggi vi presentiamo un finger food strepitoso e facilissimo da realizzare che tutti possono mangiare: anche i celiaci e vegani, essendo questa vivanda priva di glutine e di alimenti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando degli Scagliozzi pugliesi. Semplicissimi da realizzare, piaccio a tutti: grandi e piccini.
Si tratta di un impasto di polenta realizzato con farina di mais, acqua e un pizzico di sale sul fornello in pochi minuti. Ultimata la cottura, farete rassodare la polenta in uno stampo per plumcake (o ciambella) prima di tagliarla a triangoli che friggerete in olio per i minuti necessari, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura e una croccantezza uniformi.
Ricordate quindi di calcolare bene i tempi per la loro preparazione perché la polenta dovrà riposare in frigo per almeno 1 h.
Questo è un finger food povero che potete servire come antipasto semplice oppure servendolo con delle fette di affettato a proprio piacimento. Inoltre, potete servire questi stuzzichini come apericena o per un aperitivo assieme a un cocktail alcolico oppure analcolico. Potete anche usare questi finger food come base per realizzare dei fantastici crostini con base di polenta di mais fritta usando dei condimenti oppure delle verdure a proprio piacimento.
Potete servire questi stuzzichini anche come secondo accompagnandoli con la vostra verdura fresca ben lavata a proprio piacimento. Inoltre, se siete golosi come me, insaporirete gli scagliozzi con delle erbe aromatiche a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Mousse light caffè e cioccolato | Leggera ma veramente golosa e buona
Potrebbe piacerti anche: Pollo all’insalata con philadelphia funghi e verdure | fresco e leggero
Realizzato in: qualche minuto
Tempo di cottura: qualche minuto
Tempio di riposo: 1 h
Versate la farina di mais in una pentola con l’acqua salata bollente e cuocete per i minuti necessari a ottenere una polenta densa senza mai smettere di mescolare. Ultimata la cottura, trasferite e fate rassodare il composto in uno stampo per plumcake o ciambella in frigo per 1 h.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia pugliese ripiena di cipolle e olive | Profumata e saporita
Potrebbe piacerti anche: Pasta al sugo di polpo | Primo di mare invitante e profumato
Trascorso il tempo necessario, tagliate la polenta soda a fette sottili con spessore 1 cm che dividerete in triangoli. Friggete gli scagliozzi in olio in una padella per i minuti necessari, rivoltandoli a metà cottura per avere una doratura e una croccantezza omogenea. Ultimata la cottura, fateli riposare su carta assorbente e aggiustateli di sale e pepe a proprio piacere. Serviteli caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…