Gli Scaldatelli di Manfredonia sono semplici e allo stesso tempo gustosi. Si tratta di stuzzichini leggeri tipici nostrani che si possono usare come antipasto o per bloccare un languorino poco prima del pranzo e o della cena. Piacciono sia a grandi che piccini. Vediamo come realizzarli con la nostra Ricetta Sprint.
Potrebbe piacerti anche: Pollo in crosta di patate e cuore di mozzarella | Filanti e stuzzicanti con la ‘Nduja
Potrebbe piacerti anche: Frittata di spaghetti light con minestrone e emmenthal | Bontà unica
Realizzato in: minuti
Temperatura di cottura: 210 gradi. In forno.
Tempo di cottura: qualche minuto in pentola di acqua bollente + 20 minuti. In forno.
Tempo di riposo: 24 h e 10-15 minuti
Versate la farina a fontana in una ciotola e fateci un buco al centro. Unite i semi di finocchio e il sale sciolto in poca acqua tiepida. Incorporate l’olio, l’acqua, il vino bianco e il lievito sciolto in un po’ di acqua tiepida. Impastate gli ingredienti con le vostre mani per ottenere un impasto uniforme ma non molto morbido. Date la forma di un panetto al composto creato a fatelo riposare per 10-15 minuti. Trascorso il tempo di riposo, lavorate l’impasto ottenuto per formare dei salsicciotti di composto tagliati di traverso usando una piccola spatola. Rimpastate il tutto con cura e formate dei rotolini di impasto lunghi e con spessore di circa 1 cm. Chiudete ogni filoncino di composto su loro stessi e dateli una forma circolare o più ovale.
Potrebbe piacerti anche: Cestini di polenta con funghi e taleggio | sfizioso antipasto ricco di bontà
Potrebbe piacerti anche: Sfogliatine di ricotta dolci | golosa e sfiziosa ricetta pronta in poco tempo
Scaldate sul fuoco una pentola di acqua con un pugnetto di sale a fiamma moderata. Appena il liquido bollirà, aggiungete i vostri cerchietti di composto 3 o 4 alla volta. Quando le vostre formine saliranno a galla, significa che saranno cotte al punto giusto. Prelevate i vostri cerchietti dalla pentola con una schiumarola e adagiateli su un vassoio coperto con canovacci puliti. Ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento delle vostre formine. Lasciate asciugare il tutto all’aria aperta per 24 h, rivoltando ogni formina almeno due o tre volte. Trascorso il giorno di riposo, disponete i cerchietti realizzati su una leccarda ricoperta con apposita carta. Mettete in forno a 210 gradi e cuocete per 20 minuti, girandoli a metà cottura. Ecco, gli scaldatelli sono pronti per essere serviti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…