Semplicemente incredibili e irresistibili, le scaloppine di pollo alla puttanesca modificata sono il secondo piatto da favola che tutti vogliono mangiare
Di sicuro successo, fin dal primo sguardo mettono l’acquolina in bocca e ti fanno venire l’incredibile desiderio di tuffarci dentro immediatamente una fettina di pane per fare la scarpetta nel loro sughino. Di grade effetto scenico nella loro semplicità sono quella vivanda profumatissima a cui nessuno dice di no.
Deliziose e stupefacenti, fate attenzione perché possono dare anche assuefazione. Si preparano in un lampo e usando pochissimi ingredienti che per di più sono anche presenti in ogni cucina e a costo ridotto. Succulenti e appetitose, appena le vedi ti lecchi subito i baffi, figuriamoci poi quando le metti in bocca. la carne così cucinata, infatti, rimane tenerissima tanto che per tagliarla non serve nemmeno il coltello ma basta la forchetta.
Facili e veloci da preparare, sono il secondo piatto strepitoso che smetterete di mangiare solo quando è finito, mai prima. Nutriente e goloso, che cosa aspettate a prepararlo? Si tratta infatti della ricetta last minute perfetta per ogni occasione: dalla più formale a quella più familiare, e ti fa fare sempre un figurone. Servitela con delle patate lesse, e avrete bisogno di meno pane per accompagnarla ma è sempre una di quelle favole che non vorresti finissero mai. Ottimo anche per chi sta seguendo un regime ipocalorico, non ci sono proprio scuse per non realizzare questa prelibatezza immediatamente.
Lavate le fette di carne sotto un getto d’acqua corrente fresca, tamponatela con carta cucina e poi avvolgetela nella carta forno e poggiatela su un tagliere. Qui assottigliatela con un batticarne in modo da avere una specie di bistecchine ammorbidite.
Leggi anche: Plumcake con gocce di cioccolato: non servono uova e burro inizia la giornata con leggerezza
Leggi anche: Panna, prosciutto cotto, e pomodorini , senza spendere un euro in più prepari il pranzo di oggi
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e fateci insaporire per qualche istante un trito di aglio e cipolla. Trascorso il tempo occorrente inglobate la polpa di pomodoro e aggiungete i capperi (facoltativo). Scaldate per qualche altro istante e poi aggiungete la carne e cuocete per qualche il tempo occorrente aggiungendo se necessario durante la cottura anche un filo d’acqua per non far ritirare troppo il sugo. Servite ancora caldo.
Leggi anche: Crescentine fatte in casa, la ricetta emiliana da farcire: la mia nonna le faceva così, imbattibili
Ho preparato questa torta al cioccolato, pere e yogurt avevo da smaltire diversi ingredienti e…
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…