Scaloppine+limone+e+pistacchi+%7C+Il+profumato+secondo+piatto+della+domenica
ricettasprint
/scaloppine-limone-pistacchi-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Scaloppine limone e pistacchi | Il profumato secondo piatto della domenica

Oggi abbiamo deciso di preparare con voi un secondo piatto davvero davvero saporito, profumato e leggero. Pochi ingredienti me che, di certo, vi faranno fare un figurone quando le porterete a tavola. I vostri commensali resteranno a bocca aperta. Cuciniamo insieme le scaloppine limone e pistacchi.

Scaloppine limone e pistacchi FOTO ricettasprint

Facili da preparare, sono così leggere che sono adatte anche per la dieta post Pasqua. Leggere e con un profumo di agrumi al quale non potrete resistere. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la loro preparazione.

Leggi anche: Scaloppine pollo e spinaci | Gustosissime, piaceranno anche ai piĂą piccoli

Leggi anche: Scaloppine cremose di vitello con i funghi | Secondo piatto gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • Semola di grano duro rimacinata
  • 250 g Fettine di lonza di maiale
  • 1 Limone
  • Olio extravergine d’oliva
  • 20 g Pistacchi
  • Pepe
  • 1 rametto Timo
  • Sale

Scaloppine limone e pistacchi: procedimento

Iniziamo con il battere le nostre fettine e a passarle all’interno della semola. A parte, tritiamo finemente i pistacchi e temiamoli da parte.

In una padella, aggiungiamo un filo d’olio e facciamo scaldare leggermente, prima di aggiungervi le scaloppine impanate e farle rosolare qualche minuto da ambo i lati.

Aggiungiamo il succo di mezzo limone, il pepe e il sale e continuiamo la cottura, grattugiamo anche un po’ di scorza di limone. Quando la cottura delle scaloppine si avvia al termine, aggiungiamo un po’ d’acqua in modo che si formi un gustoso sughetto di cottura.

Leggi anche: Scaloppine di vitello con radicchio e provola | Un buon secondo piatto

Leggi anche: Scaloppine al vino rosso un secondo piatto morbido veloce e goloso

Scaloppine limone e pistacchi FOTO ricettasprint

Spegniamo la fiamma e impiattiamo le nostre fettine, decorandole con il sugo di cottura, il timo, la granella di pistacchi e la scorza di limone grattata che avevamo messo da parte.

Consigli: potete, anche, ma qui andiamo molto a gusti personali, sostituire il limone con un’arancia o con il lime.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

13 minuti ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

43 minuti ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantitĂ  quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

1 ora ago
  • Dolci

Ti pare che io possa preparare la solita torta di mele? Adoro sperimentare ricette nuove e ogni volta è un successo

Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti allo scarto d’arancia, la ricetta salva sprechi da solo 35 kcal che vorrai sempre in tavola!

Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…

3 ore ago
  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

11 ore ago