Scarole alla monachina è un piatto della tradizione napoletana che riscuote sempre gran successo a tavola. Non vi resta che provare la nostra ricettasprint!
Un contorno semplice ma molto gustoso e non solo anche versatile perfetto per accompagnare tantissime pietanza, carne, pesce e formaggi. Inoltre è di facile preparazione, non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Carote al forno, contorno leggero e veloce da preparare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Finocchi light gratinati al forno | Senza besciamella, con gusto
Ingredienti per 2 persone
Per preparare questo contorno iniziate a pulire bene la scarola, eliminate le foglie macchiate, quelle più esterne che sono più dure e poi lavate sotto acqua corrente fredda.
Trasferite le foglie in una pentola con acqua non troppa, e lasciatele sbollentare un pò, non appena si saranno ammorbidite le foglie, le scolate bene e tenetele da parte.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Torta salata con tonno e pomodorini | Facile e veloce
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata con porri e patate | un rustico delizioso
In una padella mettete l‘olio extra vergine di oliva e fate rosolare con lo spicchio di aglio tagliato a pezzetti, poi unite le scarole, distribuite i capperi lavati sotto acqua corrente fredda.
Lasciate cuocere a fiamma bassa con coperchio , poi unite le olive nere denocciolate, pinoli, uva passa e sale. Dopo circa 10 minuti togliete il coperchio e lasciate evaporare. Spegnete e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…